Il Webinar descrive il ruolo del Responsabile del trattamento e il rapporto fra quest’ultimo e il Titolare. Inoltre, illustra il contenuto minimo del Data Processing Agreement e discute del punto più controverso di questo accordo, unico vero “oggetto di negoziazione”, cioè chi, fra Titolare e Responsabile, debba valutare l’adeguatezza delle misure di sicurezza e sostenerne i relativi costi.
- Nozione e ruolo del Responsabile del trattamento ai sensi del GDPR
- Ruolo privacy del consulente del lavoro secondo il Garante
- Tipologie di Responsabili
- Compatibilità del vecchio “Responsabile interno” con il GDPR
- Culpa in eligendo del Titolare
- Contenuto e forma del Data Processing Agreement ex art. 28 GDPR
- Facoltà del Responsabile di “designare” subprocessors
- Punto più controverso e discusso del contratto
- Fra Titolare e Responsabile, chi valuta l’adeguatezza delle misure di sicurezza e su chi gravano i relativi costi
Il webinar si rivolge in particolar modo ai responsabili degli uffici Legal Compliance, Marketing ed Innovazione nonché ai dirigenti in ambito commerciale e ai professionisti che offrono supporto e consulenza alle aziende in tema di protezione dei dati. Può essere però d'interesse per tutti coloro che desiderano comprendere meglio la normativa sulla protezione dei dati personali.
Francesca Lonardo
Associate Partner in P4I
Avvocato specializzato in diritto delle nuove tecnologie, con esperienza ventennale in materia di contrattualistica ICT, diritto d’autore in ambiente web, responsabilità degli Internet Service Provider, profili giuridici della pubblicità digitale, data protection.
Ha gestito come in house counsel l’ufficio legale della società Matrix S.p.A., titolare del portale web Virgilio, all’interno del gruppo Telecom Italia.
Attualmente, in qualità di Partner di Partner4Innovation S.r.l., svolge il ruolo di DPO per diverse aziende e presta consulenza a clienti di svariate categorie merceologiche in ambito ICT Law e Privacy.
È docente in master universitari e corsi di formazione, relatrice in webinar e convegni, nonché autrice di articoli giuridici nelle materie sopra indicate.
Manuela Santini
Information & Cyber Security advisor, con esperienza di oltre 10 anni sulle tematiche ICT e sicurezza delle informazioni. Ha gestito, in qualità di Chief Security Officer, la sicurezza delle informazioni di Italiaonline S.p.A., titolare dei portali web Virgilio e Libero e relativi servizi. È relatrice in webinar e convegni, nonché in corsi di formazione sulle tematiche di competenza ed autrice di articoli in materia di sicurezza delle informazioni.