Il webinar illustra le opportunità di finanziamento e le agevolazioni per gli investimenti in Agricoltura 4.0. A partire dai dati della Ricerca 2021 dell’Osservatorio Smart AgriFood sull’adozione delle soluzioni 4.0 da parte degli agricoltori italiani, si evidenziano gli impatti degli incentivi sulle scelte di acquisto di soluzioni innovative e digitali. Infine, si illustrano le opportunità per le aziende agricole e gli strumenti concreti di finanziamento di cui è possibile usufruire.
• Qual è la conoscenza e l’impatto degli incentivi 4.0 sulle scelte di acquisto degli agricoltori italiani?
• Quali sono le opportunità per le imprese agricole?
• Quali sono gli strumenti finanziari a disposizione e come è possibile accedervi?
Andrea Bacchetti
Laureato con il massimo dei voti in Ingegneria Gestionale nel 2006 e dottore di ricerca nel 2011, dal 2017 è Ricercatore di ruolo e Docente presso l’Università degli Studi di Brescia. In seno al Laboratorio RISE (Research & Innovation for Smart Enterprises), è responsabile del progetto di ricerca “Impresa & Logistica 4.0”, focalizzato sulla trasformazione digitale dei processi di business delle aziende manifatturiere. Dal 2016 è direttore dell’Osservatorio Smart AgriFood. Infine, è contitolare e CEO di “IQ Consulting”, spin-off di Università degli Studi di Brescia attiva su temi legati alla digitalizzazione delle operations.
Diana Michelizzi
Responsabile dell’area di Finanza agevolata di Credit Team Srl di Brescia.
Approdata subito dopo gli studi nel mondo della finanza agevolata, ha maturato una pluriennale esperienza in materia di:
- attività di istruttoria, rendicontazione e monitoraggio di programmi di investimento richiedenti contributi pubblici e bonus fiscali
- portali e normative di bandi nazionali
- processi aziendali, con particolare attenzione all'ottimizzazione delle innovazioni produttive