Nell’era della Digital Disruption molte aziende, chi per cavalcare l’onda, chi per non soccombere alla minaccia portata da attori innovativi come le startup, hanno cercato di sviluppare strategie basate sull’Innovazione Digitale. Spesso, però, l’Innovazione Digitale è stata introdotta nelle imprese con approcci e modelli tradizionali che non hanno “funzionato”. Il Webinar descrive i principali approcci e processi per mettere in pratica l’Innovazione Digitale, con un focus particolare sugli strumenti che possono supportare chi all’interno dell’organizzazione si dedica allo sviluppo dell’Innovazione.
- Come sono strutturati i processi per gestire l’Innovazione Digitale?
- Quali strumenti e metodologie esistono a supporto del processo di Innovazione Digitale?
Il webinar si rivolge in particolar modo ai responsabili delle Direzioni ICT, delle Direzioni HR, delle Direzioni Innovation, agli Innovation manager, CEO e a tutti coloro che sono interessati a comprendere come gestire efficacemente l’Innovazione, non solo Digitale, nella propria impresa.
Andrea Gaschi
Ingegnere informatico, attualmente è Associate Partner di Partners4Innovation, dove si occupa di supportare le imprese nell’adozione di modelli di innovazione aperta e partecipativa che portino a ripensare strategie, offerta, canali di vendita e processi.
Andrea Cavallaro
PhD in Ingegneria Gestionale al Politecnico di Milano, è attualmente Manager di Partners4Innovation, all’interno della quale supporta le imprese nel cogliere le opportunità abilitate dalla rivoluzione digitale, sviluppando metodologie per ripensare il proprio modello di innovazione e supportandole nella diffusione della cultura imprenditoriale.