Il webinar illustra le principali tendenze e le nuove potenzialità offerte da Big Data Analytics, Machine Learning e Artificial Intelligence nella raccolta, analisi, interpretazione e impiego dei dati. Una data science strategica e in continua crescita nel corso del passato decennio, come ha saputo reagire di fronte alla pandemia e alla relativa crisi economica? È cresciuto il gap – tecnologico e progettuale, ma anche culturale – tra quelle aziende che già si erano mosse e hanno saputo reagire all’emergenza e le restanti, in difficoltà nell’affrontare il tema della valorizzazione dei dati, estremamente trasversale e pervasivo. Il messaggio di fondo è un segnale d’allarme: in un mercato dove la competizione si basa sempre di più sulla capacità di estrarre informazioni dai dati, la difficoltà ad adottare una strategia data-driven potrebbe essere un’opportunità perduta.
• Quante vale il mercato e qual è lo stato di diffusione delle soluzioni di Big data Analytics?
• Qual è il livello di maturità delle organizzazioni nel percorso verso la Data Driven Enterprise?
• Quali sono le principali tendenze in atto?
• Approfondimento sulle applicazioni in specifici settori e processi aziendali, identificando i casi di successo
• Quali sono i principali framework e modelli tecnologici?
Carlo Vercellis
Responsabile Scientifico dell'Osservatorio Big Data & Business Analytics e Professore Ordinario di Machine Learning al Politecnico di Milano. Direttore dell'International Master in Business Analytics and Big Data al MIP-Politecnico di Milano