Il Webinar illustra i principali rischi nella gestione delle password, le modalità con le quali vengono attaccate e scoperte, dal credential stuffing alle differenti tecniche di password cracking. Inoltre, si spiega come gestire le password aziendali in modo più sicuro, anche sulla base delle indicazioni del NIST (National Institute of Standards and Technology), che ha rivisto le sue linee guida in materia di password.
- In quali modi ci rubano le password?
- Cosa sono gli algoritmi di hash e perché vengono usati nella gestione delle password?
- Quali sono le tecniche di password cracking?
- Cosa consigliano le ultime linee guida emesse dal NIST?
- Quali policy di sicurezza impostare nelle aziende?
Il Webinar si rivolge a tutte le funzioni aziendali che gestiscono le credenziali di accesso ai servizi informatici aziendali, sia direttamente che attraverso i propri collaboratori che hanno accesso e gestiscono dati riservati. La gestione sicura delle credenziali è oggi ancora più importante in funzione di quanto prescrive il GDPR nell’applicazione di misure tecniche ed organizzative adeguate per la protezione dei dati personali.
Giorgio Sbaraglia
Ingegnere, Information & Cyber Security Advisor, DPO, Certificato Innovation Manager da RINA. Membro Comitato Direttivo Clusit. Svolge attività di consulenza e formazione aziendale in Cybersecurity e GDPR. Autore dei libri: “GDPR kit di sopravvivenza” e “CYBERSECURITY kit di sopravvivenza. Il web è un luogo pericoloso. Dobbiamo difenderci!” (Ed. GoWare).