I droni sono, per molti aspetti, equiparati agli aeromobili sulla base della disciplina italiana: questa equiparazione (spesso forzata) porta a specifiche conseguenze sia in ordine alla responsabilità civile, per il risarcimento degli eventuali danni a terzi, sia alle fattispecie penali applicabili. Il webinar illustra i principali snodi della responsabilità civile e penale dei diversi soggetti coinvolti nelle operazioni.
• Chi risponde dei danni cagionati da un drone a terzi?
• Qual è la regolamentazione nel caso di uno scontro tra un drone e un altro aeromobile?
• I reati del Codice della Navigazione sono applicabili ai piloti e agli operatori di droni?
Giovanni Battista Gallus
Cassazionista, da oltre un ventennio si occupa di diritto penale dell’informatica e delle nuove tecnologie. È ISO 27001 Certified Lead Auditor e Fellow del Centro Nexa su Internet e Società e del Centro Hermes for Transparency and Digital Human Rights. Rientrano tra le sue competenze il trattamento di dati personali, la prova digitale e il diritto d’autore. Data Protection Officer per alcuni enti pubblici, fa parte dell'Advisory Board dell'Osservatorio Droni del Politecnico di Milano ed è membro della Commissione Privacy del Consiglio Nazionale forense.