Il Webinar presenta le modalità con cui gestire una violazione di dati personali nelle sue varie fasi, che comprendono:
- rilevazione dell’incidente o delle sue conseguenze
- valutazione
- risoluzione dell’incidente
- eventuale notifica e comunicazione
- registrazione
- la valutazione se sia necessario effettuare notifiche in relazione ad altre normative (es. Circola 285, NIS…).
- Come individuare un possibile incidente di sicurezza?
- Qual è l’oggetto di tutela del GDPR?
- Come valutare la probabilità e l’impatto?
- Come decidere se l’incidente va notificato e comunicato ai soggetti interessati?
Il webinar si rivolge in particolar modo a tutti i Titolari e Responsabili di trattamento, che hanno l’obbligo di gestire un incidente di sicurezza. In particolare ai responsabili IT, sicurezza, DPO.
Giancarlo Butti
(LA BS7799), (LA ISO IEC 27001:2022), CRISC, CDPSE, ISM, DPO, CBCI, AMBCI.
Auditor ed esperto di sicurezza e privacy e membro del Comitato Scientifico del CLUSIT.
Ha all’attivo 26 libri, 27 opere collettive, oltre 800 articoli.
E' docente presso numerosi enti e università e socio CLUSIT, ISACA-AIEA, BCI.