Il Webinar si propone di illustrare - attraverso la presentazione dei risultati di Ricerca dell’Osservatorio Smart AgriFood - lo scenario dell’Agricoltura 4.0 in Italia. A partire dalla presentazione dei risultati ottenuti da una survey online con più di 1.400 imprese agricole italiane rispondenti e dalla presentazione di alcuni casi innovativi di successo, il Webinar fornisce una panoramica circa l’approccio delle imprese agricole italiane all’innovazione, i fabbisogni da esse manifestati e i benefici ottenuti dall’implementazione dell’Agricoltura 4.0.
- Quali aziende agricole sono più orientate all'innovazione?
- Quali sono i fabbisogni prioritari delle imprese agricole?
- Quali benefici può generare l'Agricoltura 4.0?
- È possibile innovare anche nelle piccole realtà che caratterizzano il nostro Paese?
Il Webinar si rivolge sia agli attori della domanda – aziende agricole, aziende della trasformazione, aziende della distribuzione - che dell’offerta –fornitori di macchinari, software, servizi - che operano a vario titolo nel settore agroalimentare e che sono interessati a cogliere i trend dell’innovazione digitale nel settore primario italiano. Il webinar si rivolge in particolar modo ai Business Development Manager, IT Manager, Sales & Purchase Manager, Innovation Manager.
Andrea Bacchetti
Laureato con il massimo dei voti in Ingegneria Gestionale nel 2006 e dottore di ricerca nel 2011, dal 2017 è Ricercatore di ruolo e Docente presso l’Università degli Studi di Brescia.
In seno al Laboratorio RISE (Research & Innovation for Smart Enterprises), si occupa di diversi filoni di ricerca, in qualche misura riconducibili al macro-tema della trasformazione digitale delle Operations e delle Supply Chain delle aziende manifatturiere.
Dal 2016 è inoltre direttore dell’osservatorio di ricerca “Smart AgriFood”, un’iniziativa di Politecnico di Milano e Università degli studi di Brescia.