Acquisti online: quali sono le tutele per i minori?

Il Webinar fa parte dei Programmi Tematici:

Le nuove normative europee in materia di servizi digitali (2023)

Le nuove normative europee in materia di servizi digitali (2023)

L’eCommerce B2c in Italia: dati, trend e fattori critici di successo (2023)

L’eCommerce B2c in Italia: dati, trend e fattori critici di successo (2023)

<p>Puoi fruire dell’evento in streaming all’interno di questa pagina. La finestra del video compare pochi minuti prima dell’inizio del webinar. Nel caso non dovesse apparire, prova ad aggiornare la pagina.</p>

Descrizione del Webinar

Il webinar fornisce una panoramica delle previsioni normative a tutela dei minori online, illustrando, in particolare, le disposizioni della normativa europea in materia di protezione dei dati personali applicabili a tali interessati. Inoltre, si affrontano temi cruciali quali l’età per il consenso digitale, il marketing e la profilazione sui minori, l’importanza dell’adozione di metodi efficaci per verificare l’età degli interessati che usufruiscono di servizi online e le difficoltà connesse a tale verifica. In conclusione, sono forniti brevi cenni su altre normative europee in perimetro.

Domande chiave

  • Tutela dei minori online e protezione dei dati: quali sono le previsioni applicabili?
  • Qual è l’età per il consenso digitale?
  • Come accertare l'età di un interessato

Relatori

IA

Ilaria Andrisani

Consulente legale

Consulente esperta in materia di Compliance e Data Protection con nove anni di esperienza consolidata, ricopre il ruolo di Data Protection Officer presso Enti Privati ed effettua attività quali svolgimento di controlli interni, stesura di policy e pareristica legale, nonché ulteriore documentazione di supporto. Ha maturato la propria esperienza specifica nella gestione e nel coordinamento di gruppi di lavoro internazionali, nonché nell’erogazione di corsi di formazione per la sensibilizzazione del personale aziendale e per la trasmissione di competenze personalizzate per ruolo o funzione aziendale.

EC

Elisa Costantino

Avvocato

Svolge attività di consulenza legale in materia di protezione dei dati personali, intelligenza artificiale ed etica digitale. Come avvocato e membro di diversi team DPO di importanti realtà imprenditoriali, supporta le funzioni aziendali nell’adempimento degli obblighi previsti dalla normativa italiana, europea e degli Stati membri sulla protezione dei dati e nella verifica del loro stato di adeguatezza. Affianca inoltre aziende private e pubbliche amministrazioni nel percorso di adeguamento all'AI Act e nell'adozione conforme di soluzioni intelligenti. Collabora attivamente dal 2019 con l’Osservatorio Cybersecurity & Data Protection del Politecnico di Milano.

Siamo a tua disposizione per informazioni e assistenza

Martina Vertemati

Acquisti e abbonamenti Da Lunedì al Venerdì, dalle 09 alle 18

Alessia Barone

Assistenza Da Lunedì al Venerdì, dalle 09 alle 18

Aggiungi in Agenda

Seleziona l'agenda di Outlook, Google o Apple
Chiudi

Scegli la modalità di partecipazione

Seleziona la modalità desiderata e conferma la scelta.
Acquisti online: quali sono le tutele per i minori?

Le migliori Aziende italiane si aggiornano su Osservatori.net