Tracciare la rotta del cambiamento: AI, nuove strategie e competenze per il futuro del lavoro

Data e ora

13/05/2025 (10:00 - 16:30)

Luogo

Aula de Carli
Via Giovanni Durando, 10, 20158 Milano MI, Italia

Apri la mappa

Sarà possibile iscriversi per la partecipazione in presenza fino alle 17 del giorno prima dell’evento

L’evento viene trasmesso in streaming all’interno di questa pagina. Per poter visualizzare il video è necessario iscriversi. La finestra del video compare pochi minuti prima dell’inizio del webinar. Nel caso non compaia il video, provare ad aggiornare la pagina.

Per verificare che possiate accedere correttamente al contenuto video e che non ci siano restrizioni legate alla vostra connettività aziendale, vi invitiamo a effettuare un test tramite questo link. In caso di problemi, contattate il vostro supporto IT per ulteriori verifiche.

Descrizione del Convegno

Da diversi anni, ormai, le Direzione HR operano in contesti sempre più frenetici e imprevedibili. Grandi dimissioni, talent shortage, calo dell’engagement e crescente malessere dei lavoratori stanno ridefinendo l’equilibrio tra persone e organizzazioni, mettendo in crisi i modelli tradizionali di gestione delle risorse umane.
Tutto questo in un’epoca di grandi trasformazioni: il ricambio generazione abilita l’entrata nel mercato del lavoro di nuovi valori e aspettative, di cui la Generazione Z si fa portatrice, mentre la rivoluzione tecnologica, guidata dall’intelligenza artificiale, sta cambiando radicalmente il modo di lavorare e le competenze richieste.
Di fronte a questi cambiamenti, quali sfide si prospettano per le Direzioni HR in Italia? Quali nuovi approcci e modelli organizzativi possono rispondere alle sfide attuali? Quale ruolo gioca l’AI in questa evoluzione?
L’Osservatorio HR Innovation Practice della School of Management del Politecnico di Milano, durante il suo Convegno annuale, si propone di analizzare queste tematiche grazie ai dati della Ricerca 2024-25, presentando lo stato dell’arte delle trasformazioni che stanno facendo evolvere la gestione delle risorse umane e approfondendo i modelli che possono supportare le organizzazioni nel vincere tali sfide.

Il giorno dell’evento sarà possibile scaricare gratuitamente il booklet della Ricerca.
Gli atti completi, comprensivi del Video on demand del convegno, saranno invece disponibili in modalità premium dai giorni successivi all’evento.

Saprai rispondere a queste domande chiave

  • Quali sono le maggiori sfide della Direzione HR per il 2025?
  • Talent Shortage, Grandi Dimissioni e benessere dei lavoratori: qual è il trend di questi fenomeni in Italia?
  • Quali nuovi valori e aspettative sta portando nel mercato del lavoro la Generazione Z?
  • Intelligenza Artificiale: quali sono gli impatti per le Direzioni HR e per le persone?
  • Quali nuovi approcci e modelli di gestione dei processi HR possono supportare persone e organizzazioni nel vincere le sfide attuali?

Programma

Ore 09:30

Registrazione e Welcome Coffee

Ore 10:00

Introduce e presiede il convegno dell’Osservatorio HR Innovation Practice
Mariano Corso
Responsabile Scientifico dell’Osservatorio HR Innovation Practice

Ore 10:10

Presentazione della ricerca: Le sfide del mercato del lavoro
Mariano Corso
Responsabile Scientifico dell’Osservatorio HR Innovation Practice

Ore 10:20

Panoramica istituzionale sugli scenari e prospettive del mercato del lavoro in Italia
Mauro Nori
Consigliere della Corte dei Conti e Capo di Gabinetto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali

Ore 10:35

Presentazione dei premi dell’Osservatorio: HR Innovation Award e HR Innovation IMPACT Award
Luca La Cola
Analista dell’Osservatorio HR Innovation Practice

HR Innovation Award: Premiazione della prima categoria in gara

Tavola rotonda di discussione: Le nuove leve di attrazione e di coinvolgimento
Modera
Martina Mauri
Direttrice dell’Osservatorio HR Innovation Practice

Discutono i risultati
Oliver Albrecht
Senior Vice President e Country Manager di Speexx
Valentina Serri
Co-founder di Up2You
Francesco Pepi
Team Leader HR Digital Transformation Consulting di Zucchetti
A
zienda vincitrice del contest HR Innovation Award

HR Innovation IMPACT Award: Premiazione del caso vincitore

Tavola rotonda di discussione: GenZ e il cambiamento dei valori
Modera
Elia Rigamonti
Ricercatore dell’Osservatorio HR Innovation Practice

Discutono i risultati
Gianluca Bonacchi
Senior Talent Strategy Advisor di Indeed
Gabriele Giugliano
CEO e Co-founder di Joinrs
Francesca Rizzi
CEO e Co-founder di Jointly
Azienda vincitrice del contest HR Innovation IMPACT Award

Ore 11:55

Presentazione della ricerca: La valorizzazione delle competenze come elemento critico di successo
Chiara Tamma
Ricercatrice dell’Osservatorio HR Innovation Practice

HR Innovation Award: Premiazione della seconda categoria in gara

Tavola rotonda di discussione: L’AI a supporto dello sviluppo delle competenze
Modera
Mariano Corso
Responsabile Scientifico dell’Osservatorio HR Innovation Practice

Discutono i risultati
Eleonora Lori
Sales Manager di Babbel for Business
Carloandrea Gadda
Partner di Quint
Fabio Cardilli
Product Manager HCM di Talentia Software
Azienda vincitrice del contest HR Innovation Award

Tavola rotonda di discussione: Il modello Skill-based per valorizzare le persone
Modera
Martina Mauri
Direttrice dell’Osservatorio HR Innovation Practice

Discutono i risultati
Mauro Nori
Consigliere della Corte dei Conti e Capo di Gabinetto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
Federico Francini
Area Vice President Italia di Cornerstone on Demand
Simone Patera
Co-founder di Skillvue

Ore 13:30

Networking Lunch

Ore 14:30

Presentazione della ricerca: Le potenzialità dell’AI in ambito HR
Martina Mauri
Direttrice dell’Osservatorio HR Innovation Practice

HR Innovation Award: Premiazione della terza categoria in gara

Tavola rotonda di discussione: Innovazione digitale: benefici e barriere
Modera
Elia Rigamonti
Ricercatore dell’Osservatorio HR Innovation Practice

Discutono i risultati
Andrea Langfelder
Business Development Manager di Oracle
Francesca Olivieri
Advisory Solution Consultant, Employee Experience di ServiceNow
Aldo Bottini
Partner dello Studio Toffoletto De Luca Tamajo
Azienda vincitrice del contest HR Innovation Award

HR Innovation Award: Premiazione della terza categoria in gara

Tavola rotonda di discussione: L’Intelligenza Artificiale a supporto dei processi HR
Modera
Chiara Tamma
Ricercatrice dell’Osservatorio HR Innovation Practice

Discutono i risultati
Massimo Genova
CEO di Alveria
Enrico Ariotti
CEO e Co-founder di nCore HR
Christian Pedergnana
Head of HR Solutions di TeamSystem
Azienda vincitrice del contest HR Innovation Award

Ore 16:00

Significato del lavoro e crescita personale: le nuove aspirazioni dei lavoratori in un mercato cha cambia
Maria Cristina Origlia
Giornalista socio-economica e Presidente del Forum della Meritocrazia

Chiusura dei lavori

Ore 16:30

Fine lavori

Per informazioni sull'evento

Chiara Tamma

Chiara Tamma

HR Innovation Practice

Ricercatrice Junior dell'Osservatorio HR Innovation Practice.

Siamo a tua disposizione per informazioni e assistenza

Martina Vertemati

Martina Vertemati

Acquisti e abbonamenti Da Lunedì al Venerdì, dalle 09 alle 18
Alessia Barone

Alessia Barone

Assistenza Da Lunedì al Venerdì, dalle 09 alle 18

Aggiungi in Agenda

Seleziona l'agenda di Outlook, Google o Apple
Chiudi

Scegli la modalità di partecipazione

Seleziona la modalità desiderata e conferma la scelta.
Tracciare la rotta del cambiamento: AI, nuove strategie e competenze per il futuro del lavoro

Le migliori Aziende italiane si aggiornano su Osservatori.net