Digital Retail: guide, novità e trend

Il Digital Retail rappresenta l’evoluzione del commercio al dettaglio tradizionale attraverso l’integrazione di tecnologie digitali che trasformano l’esperienza d’acquisto, i processi operativi e il rapporto con i consumatori. In un contesto commerciale in continua trasformazione, l’Innovazione Digitale sta ridefinendo ogni aspetto del Retail, dal layout dei negozi fisici alle modalità di interazione nei canali online, creando nuove opportunità per i retailer che sanno cogliere e interpretare questi cambiamenti.

Tecnologie e applicazioni nel Digital Retail

Il panorama tecnologico del Digital Retail si articola in tre principali aree di innovazione: i processi di back-end, che ottimizzano l’efficienza operativa attraverso soluzioni come sistemi di tracciamento dei prodotti e analisi integrata dei dati, la customer experience, che si arricchisce con digital signage, chioschi interattivi e sistemi di pagamento evoluti, e il supporto all’omnicanalità, che integra l’esperienza online e offline con modelli come click&collect, cross-channel return e ship from store.

L’adozione di diverse tecnologie sta trasformando radicalmente il settore, consentendo ai retailer di personalizzare l’esperienza d’acquisto, ottimizzare i processi e sviluppare nuove metriche per misurare le performance. Lo store del futuro non è più solo un punto d’acquisto, ma un luogo di relazione e interazione con il cliente attraverso molteplici touchpoint digitali.

La Trasformazione Omnicanale e il futuro del Retail

La Trasformazione Digitale del Retail si concretizza nella riprogettazione del punto vendita, nell’offerta di un’esperienza fluida e omnicanale, nella maggiore prossimità al consumatore e nelle revisioni organizzative necessarie per guidare questo cambiamento. I negozi fisici si integrano completamente con i canali online, offrendo un’esperienza d’acquisto coerente e personalizzata che supera la distinzione tra fisico e digitale.

In Italia, nonostante un tessuto economico frammentato che rallenta l’innovazione, diversi retailer stanno seguendo le tendenze dettate dai grandi player internazionali, adottando nuove tecnologie e ripensando il ruolo dei propri punti vendita.

Articoli più letti
Il futuro del Retail: significato, mercato, trend e innovazioni

Innovazione Digitale nel Retail

Il futuro del Retail: significato, mercato, trend e innovazioni

Il Retail (che significa in italiano “vendita o commercio al dettaglio“) è da oltre mezzo secolo un comparto in profonda trasformazione. Nuovi stili di vita, nuove categorie di prodotto, nuovi servizi, innovazioni in-store e lo sviluppo dell’eCommerce hanno cambiato totalmente il volto del Retail tradizionale (o negozio fisico).In questo contesto in trasformazione è arrivata nel 2020 la pandemia, e con essa le chiusure dei negozi e le minori propensioni alla spesa. A questo

Negozio del futuro tra innovazione, omnicanalità e nuovi significati

Innovazione Digitale nel Retail

Negozio del futuro tra innovazione, omnicanalità e nuovi significati

Come sarà il negozio del futuro? Il Retail internazionale vive oggi un momento di forte discontinuità. Il successo dell’eCommerce, la convergenza fra le strategie dei retailer tradizionali e le Dot Com e la nascita di nuove modalità di interazione e di acquisto, modificano le motivazioni che spingono i consumatori a visitare il negozio. Questo, però, non significa che i negozi sono destinati a sparire. (altro…)

Cos’è il Click & Collect e perché può innovare il Retail italiano

Innovazione Digitale nel Retail

Cos’è il Click & Collect e perché può innovare il Retail italiano

Il Click & collect, cioè la possibilità di ordinare online un prodotto e di ritirarlo in negozio è tra i modelli omnicanale “evoluti” di maggior spicco che stanno interessando l’innovazione nel Retail. L’omnicanalità, d’altra parte, è al centro della strategia di trasformazione digitale dei retailer tradizionali italiani e internazionali: un elemento fondamentale per offrire un’esperienza omogenea e personalizzata al cliente. (altro…)

Articoli correlati
Zara: la risposta (digitale) alla crisi del Retail post pandemia

eCommerce B2c

Zara: la risposta (digitale) alla crisi del Retail post pandemia

Ha aperto in Cina, a Pechino, il primo store Zara che abbraccia profondamente il nuovo progetto di sviluppo omnicanale del gruppo Inditex. Il negozio (350 metri su 4 livelli) sfrutta diverse tecnologie per offrire al consumatore un’esperienza completamente integrata con l’online: nello spazio è possibile provare gli ultimi arrivi, acquistabili poi online su zara.com, guardare su schermi digitali collezioni speciali e pagare digitalmente in modo rapido attraverso postazioni localizzate su ogni pi

Retail Marketing: come innovare l’esperienza d’acquisto

Innovazione Digitale nel Retail

Retail Marketing: come innovare l’esperienza d’acquisto

In uno scenario sempre più dominato dal commercio elettronico e dai grandi colossi virtuali, ha ancora senso parlare di Retail Marketing? La risposta è ovviamente positiva. Secondo le ricerche effettuate dall’Osservatorio Innovazione Digitale nel Retail del Politecnico di Milano, il negozio assume oggi un ruolo centrale nell’esperienza di acquisto del cliente. Definizione alla mano, il Retail Marketing è l’insieme delle strategie e delle attività commerciali finalizzate ad incr

Mercato Retail: l’Italia alla prova di maturità… digitale

Innovazione Digitale nel Retail

Mercato Retail: l’Italia alla prova di maturità… digitale

Negli ultimi anni il significato del Retail è andato evolvendosi in una logica sempre più digitale. Il mondo del commercio al dettaglio vive infatti un momento di grande trasformazione, abilitato in particolar modo dall’innovazione tecnologica. Questo, almeno, è ciò che accade nel mondo. Cosa ne è del Retail in Italia? Retail in Italia: a che punto siamo?Abbiamo già spiegato cosa vuol dire innovare nel Retail e quali sono i nuovi trend internazionali che promet

Trend Retail nel mondo: 3 insegnamenti dai top retailer internazionali

Innovazione Digitale nel Retail

Trend Retail nel mondo: 3 insegnamenti dai top retailer internazionali

Con l’aiuto degli Osservatori Digital Innovation abbiamo individuato i trend innovativi del settore Retail. Tecnologie, soluzioni e modelli che rendono il confine tra commercio fisico e virtuale sempre più labile e che sono già al centro delle strategie dei principali protagonisti del Retail internazionale.Quali tendenze da tenere d’occhio per il futuro del commercio al dettaglio? Abbiamo provato a riassumerle in tecnologie per sperimentare, soluzioni per integrare, modelli per c

Il futuro del Retail: significato, mercato, trend e innovazioni

Innovazione Digitale nel Retail

Il futuro del Retail: significato, mercato, trend e innovazioni

Il Retail (che significa in italiano “vendita o commercio al dettaglio“) è da oltre mezzo secolo un comparto in profonda trasformazione. Nuovi stili di vita, nuove categorie di prodotto, nuovi servizi, innovazioni in-store e lo sviluppo dell’eCommerce hanno cambiato totalmente il volto del Retail tradizionale (o negozio fisico).In questo contesto in trasformazione è arrivata nel 2020 la pandemia, e con essa le chiusure dei negozi e le minori propensioni alla spesa. A questo

L’infrastruttura Retail in Italia in cerca di nuovi equilibri?

Innovazione Digitale nel Retail

L’infrastruttura Retail in Italia in cerca di nuovi equilibri?

In Italia la densità di imprese Retail per km2 è 1,4 volte la media europea.Molte più imprese dunque, ma di dimensioni più ridotte: da noi ogni impresa Retail ha mediamente 3 dipendenti e un fatturato annuo di 0,3 milioni di €, rispetto ai 10 dipendenti e agli 0,8 milioni di € di fatturato in Germania e ai 13 dipendenti e agli 1,25 milioni di € di vendite annuali in Regno Unito.Retail in Italia: i limiti alla trasformazioneLa nostra distribuzione è dunque es

Cos’è il Click & Collect e perché può innovare il Retail italiano

Innovazione Digitale nel Retail

Cos’è il Click & Collect e perché può innovare il Retail italiano

Il Click & collect, cioè la possibilità di ordinare online un prodotto e di ritirarlo in negozio è tra i modelli omnicanale “evoluti” di maggior spicco che stanno interessando l’innovazione nel Retail. L’omnicanalità, d’altra parte, è al centro della strategia di trasformazione digitale dei retailer tradizionali italiani e internazionali: un elemento fondamentale per offrire un’esperienza omogenea e personalizzata al cliente. (altro…)

Negozio del futuro tra innovazione, omnicanalità e nuovi significati

Innovazione Digitale nel Retail

Negozio del futuro tra innovazione, omnicanalità e nuovi significati

Come sarà il negozio del futuro? Il Retail internazionale vive oggi un momento di forte discontinuità. Il successo dell’eCommerce, la convergenza fra le strategie dei retailer tradizionali e le Dot Com e la nascita di nuove modalità di interazione e di acquisto, modificano le motivazioni che spingono i consumatori a visitare il negozio. Questo, però, non significa che i negozi sono destinati a sparire. (altro…)

Retail online e fisico: la coppia che convince?

Innovazione Digitale nel Retail

Retail online e fisico: la coppia che convince?

Continuano le contaminazioni tra mondo fisico e digitale in ambito Retail. Sta crescendo l’attenzione delle grandi Dot Com verso il mondo tradizionale. E le aperture di punti vendita fisici ne sono la prova. (altro…)