eCommerce B2c: i trend e le strategie digitali

Negli ultimi anni, l’eCommerce B2c si è affermato come uno dei pilastri dell’Innovazione Digitale, rivoluzionando le modalità con cui imprese e consumatori interagiscono. Non si tratta più solo di acquistare o vendere online, ma di ridisegnare l’intera esperienza d’acquisto, in particolare nel eCommerce Marketing, nella Customer Experience, nella Logistica e per quanto riguarda tecnologie e pagamenti.

L’evoluzione del commercio digitale ha portato le aziende a sviluppare strategie sempre più sofisticate e personalizzate, capaci di integrare canali fisici e digitali in un’ottica omnicanale. La raccolta e l’analisi dei dati, l’adozione di piattaforme avanzate, l’automazione dei processi e l’impiego dell’Intelligenza Artificiale sono diventati fattori abilitanti per migliorare le performance e costruire relazioni più forti con i clienti. Anche la sostenibilità gioca un ruolo sempre più cruciale: crescono infatti le iniziative per la salvaguardia dell’ambiente e nell’ambito della responsabilità sociale.

Le dinamiche del mercato dell’eCommerce B2c

In Italia, il commercio elettronico continua a crescere, con una progressiva maturazione del mercato. Il numero di acquirenti digitali aumenta, così come le aspettative in termini di servizio.

L’eCommerce B2c non è più un canale accessorio, ma una componente strategica dei modelli di business moderni. Per le imprese italiane rappresenta una sfida e al tempo stesso una grande opportunità per ampliare il proprio mercato, innovare i processi e rispondere in modo più flessibile alla domanda.

Articoli più letti
eCommerce Food in Italia: dati di mercato e trend principali

eCommerce B2c

eCommerce Food in Italia: dati di mercato e trend principali

A seguito dell’emergenza sanitaria il digitale è diventato preponderante nella nostra quotidianità, specialmente per via degli acquisti di prodotti alimentari  e food delivery. Il comparto Food & Grocery  ha infatti trainato l’intero settore delle vendite online, grazie anche a nuove pratiche di business. Ma cosa succede nel post-pandemia? Il Food nell’ e-Commerce   continua a crescere o prevalgono nuove dinamiche di mercato? Scopriamolo in questo articolo, realizzat

Pagamenti eCommerce, le forme più utilizzate e consigliate

eCommerce B2c

Pagamenti eCommerce, le forme più utilizzate e consigliate

Le modalità di pagamento utili agli acquisti online  sono un aspetto fondamentale nella gestione di un e-Commerce . Da un lato contribuiscono in maniera fondamentale all’esperienza del cliente , dall’altro assicurano la sicurezza e la buona riuscita della transazione stessa. Per questo è importante assicurare ai clienti sistemi di pagamento pratici e sicuri  anche online, così da incentivare, in un certo qual modo, la decisione finale d’acquisto. Pe

Cos’è Buy Now Pay Later, BNPL: come funziona e opportunità

eCommerce B2c

Cos’è Buy Now Pay Later, BNPL: come funziona e opportunità

Grazie all’evoluzione delle tecnologie digitali, il mondo dei pagamenti digitali   sta attraversando un periodo di grande fermento, tra nuove modalità e sistemi innovativi sempre più rivoluzionari. In questo scenario, merita un particolare approfondimento il Buy Now Pay Later  (il cui acronimo è BNPL ), un metodo di pagamento rateale  che coinvolge soprattutto il mondo dell’ e-commerce , entrato in gioco dopo l’inizio della pandemia. In ques

Articoli correlati
Abbigliamento online: come valorizzare un e-commerce di moda

eCommerce B2c

Abbigliamento online: come valorizzare un e-commerce di moda

Il settore dell’Abbigliamento online  è fra i più rilevanti e maturi dell’eCommerce B2c   italiano. In quest’articolo approfondiremo gli aspetti salienti dell’Abbigliamento online in Italia, dal valore di mercato alle componenti che caratterizzano la domanda, fino alle possibili vie di sviluppo e al valore della Customer Experience. Il tutto attraverso la Ricerca dell’Osservatorio eCommerce B2c   del Politecnico di Milano.  

Cos’è il Mobile Commerce e come evolvono gli acquisti online da Smartphone

eCommerce B2c

Cos’è il Mobile Commerce e come evolvono gli acquisti online da Smartphone

Il mobile assume sempre più importanza nell’eCommerce B2c globale. La pervasività di strumenti come Smartphone e Tablet ha cambiato le abitudini di acquisto online dei consumatori, che sempre più spesso decidono di concludere l’acquisto direttamente dai loro device mobili.      Significato e importanza dell’e-commerce Mobile Per Mobile Commerce  si intende il valore delle vendite di prodotti e servizi mediante mobile site

Logistica per eCommerce, come gestirla al meglio in azienda

eCommerce B2c

Logistica per eCommerce, come gestirla al meglio in azienda

Le operations, e più specificatamente la Logistica , determinano il successo di un’iniziativa  eCommerce . Fallita consegna e ritardo nelle spedizioni, d’altronde, sono rischi sempre dietro l’angolo quando si gestisce una piattaforma eCommerce. Gestire al meglio i processi nella Logistica, in particolar modo quella distributiva, può far la differenza sia sul livello di servizio  (e perciò sulla soddisfazione del cliente) che sui costi. Qualità

Customer Experience: cos’è, a cosa serve e come migliorarla (anche online)

eCommerce B2c

Customer Experience: cos’è, a cosa serve e come migliorarla (anche online)

Nello sviluppo di un’iniziativa eCommerce   diviene prioritario garantire un’esperienza di acquisto  fluida, semplice ed efficace, non solo online ma anche nei percorsi multicanale. La Customer Experience  è un elemento cardine di ogni business online. Per questo cercheremo di entrare nel vivo del tema: spiegheremo il significato  e l’importanza  del termine e illustreremo le fasi cui intervenire per innovare e migliorare l’esperienza d’acquisto &n

Il mercato eCommerce in Italia: tiriamo le somme!

eCommerce B2c

Il mercato eCommerce in Italia: tiriamo le somme!

In seguito alla pandemia, finalmente è giunto il “momento” dell’eCommerce. Sono cambiati i comportamenti e le abitudini d’acquisto dei consumatori, che si sono spostati a favore dell’eCommerce, e questi cambiamenti sembrano destinati a rimanere e a generare nuovi equilibri nel mondo del commercio globale. Non solo: è cresciuta la consapevolezza dei retailer sul ruolo del digitale, dato che per gestire la forte accelerazione degli acquisti è stato necessario cambiare le modalità di servizio.&nbsp

eCommerce B2c: pagamenti innovativi come arma competitiva

eCommerce B2c

eCommerce B2c: pagamenti innovativi come arma competitiva

Il pagamento  rappresenta un fattore critico di successo per un’iniziativa di eCommerce B2c, in quanto impatta sul livello di servizio offerto (customer experience) e sui costi.      L’esperienza utente nella fase di check-out Dai dati analizzati dall’Osservatorio eCommerce B2c  sul funnel d’acquisto, il check-out  risulta essere la fase più critica: su cento visitatori unici al sito che hanno inserito almeno un prodotto ne

E-commerce: i trend dal mondo da tenere d’occhio

eCommerce B2c

E-commerce: i trend dal mondo da tenere d’occhio

Quali sono i trend da seguire nell’eCommerce B2c? Cosa dobbiamo aspettarci per il futuro? Di certo abbiamo la percezione, più di quanto non sia avvenuto in passato, di essere di fronte a un importante momento di discontinuità non semplice da interpretare. Ci siamo posti tante domande sui cambiamenti riconducibili all’emergenza sanitaria dovuta al Covid-19 nel mondo del commercio. Tra le poche certezze c’è il ruolo chiave dell’eCommerce, a livello globale e nazionale.   

eCommerce Beauty, dati e trend dell’e-Commerce di bellezza

eCommerce B2c

eCommerce Beauty, dati e trend dell’e-Commerce di bellezza

Tra i settori merceologici sempre più impattati dal commercio elettronico, o e-Commerce,  c’è il Beauty. Il comparto salute e bellezza, come tutti i settori di prodotto, sta attraversando un profondo percorso di digitalizzazione, ridefinendo il processo d’acquisto del consumatore in un’ottica sempre più omnicanale. Scopriamo dunque nel corso di questo articolo i principali numeri, i trend e le iniziative che stanno caratterizzando questo comparto, attraverso la Ricerca dell’O

Amazon operatore postale: cosa cambia veramente

eCommerce B2c

Amazon operatore postale: cosa cambia veramente

Nelle scorse settimane è arrivato l’ok da parte del Ministero dello Sviluppo Economico ad inserire Amazon nell’elenco degli operatori postali autorizzati  (a oggi oltre a 4.000). Sono due le società del colosso eCommerce ad aver ottenuto la licenza: Amazon Italia Logistica  e Amazon Transport.      Amazon operatore postale: scelta formale o strategica?  Cosa cambia dunque? La licenza permette ad Amazon di consegnare i pacchi eCom

1 2