Il Supply Chain Finance (SCF) offre soluzioni concrete per i bisogni finanziari delle imprese, che possono far leva sul loro ruolo all’interno della Supply Chain per finanziare il proprio Capitale Circolante. Tra le soluzioni più innovative di Supply Chain Finance vi è il Dynamic Discounting che, attraverso una piattaforma, supporta e rafforza la filiera senza necessariamente richiedere l’intermediazione diretta di un ente bancario tradizionale.
Che cos’è il Dynamic Discounting?
Il Dynamic Discounting (DD) è una soluzione tecnologica che permette ai fornitori di ottenere, attraverso un accordo con l’impresa cliente, pagamenti anticipati a fronte di uno sconto (detto dinamico perché proporzionale al tempo di anticipo del pagamento) sul valore nominale della fattura.
Questa soluzione può essere implementata o utilizzando i fondi dell’impresa cliente (senza il coinvolgimento di enti finanziatori) o con il supporto di un intermediario finanziario che la finanzia.
I costi del Dynamic Discounting
Benché il Dynamic Discounting sia una soluzione recente, la pratica del pagamento anticipato a fronte di uno sconto era già ampiamente diffusa. Da questa considerazione di deduce quanto siano elevati i benefici e le opportunità di business derivanti dall’automazione di questo processo. Per questo motivo, un crescente numero di startup ha iniziato a sviluppare piattaforme di DD.
I costi da sostenere (da parte del fornitore, dell’impresa cliente o entrambe) per sfruttare queste soluzioni sono classificabili in 5 categorie:
Costi di consulenza
Costi di accesso
Costi di gestione del cambiamento
Costi finanziari
Costi di gestione e controllo
In primo luogo, nella fase di pianificazione, l’impresa cliente deve individuare i provider di piattaforme DD che operano nella sua area geografica o nel suo mercato e, talvolta potrebbero essere necessari costi di consulenza, soprattutto per il processo di on-boarding dei fornitori. Dato che le piattaforme sono principalmente Cloud, l’impresa cliente non deve affrontare importanti investimenti per offrire il DD ai suoi fornitori ma potrebbe dover pagare costi di accesso per utilizzare la piattaforma.
Inoltre, per entrambi gli attori potrebbero insorgere costi di gestione del cambiamento per capire le dinamiche di DD e definire una strategia per ottimizzare il flusso finanziario, mentre l’impresa cliente deve spendere tempo e risorse per spiegare la soluzione ai suoi fornitori.
Diversamente dalle altre soluzioni di Supply Chain Finance, il DD non richiede necessariamente l’intervento di un finanziatore di terza parte. Dal punto di vista contabile, gli sconti erogati dal fornitore ricadono tra le spese finanziarie, quindi rappresentano costi finanziari. Infine, entrambi gli attori devono essere coinvolti costantemente nel processo di fatturazione, richiedendo costi di gestione e controllo.
I benefici del Dynamic Discounting
Dati i benefici finanziari del DD, il suo effetto più immediato è il miglioramento del Cash Conversion Cycle del fornitore, data la riduzione dei tempi di pagamento in cambio dello sconto.
Al contrario, l’impresa cliente vede il pagamento anticipato come una riduzione del suo DPO (Days Payable Outstanding – giorni medi di pagamento ai fornitori). Per quanto riguarda gli indicatori, a causa del suo particolare trattamento, il fornitore migliora il suo debito netto grazie alla maggior quantità di disponibilità, mentre l’impresa cliente beneficia dell’aumento potenziale del ROCE (Return On Capital Employed – Rendimento del capitale investito), dato che potrà aumentare il suo margine operativo grazie al livello maggiore di entrata finanziaria (dovuta allo sconto da parte del fornitore).
Le condizioni di credito del fornitore non vengono colpite, date che non è un attore finanziario. L’impresa cliente o quella finanziatrice provvede al finanziamento, che non è considerato un vero debito e perciò non colpisce il suo debito finanziario complessivo, che è monitorato dalla banca nazionale.
Per quanto riguarda i benefici economici, i fornitori possono utilizzare la liquidità per aumentare il loro fatturato dato che, dal punto di vista contabile, il DD non colpisce né le vendite dell’impresa cliente né il suo costo d’acquisto.
Dynamic Discounting e non solo: vuoi capire qual è la soluzione di SCF più adatta alla tua impresa?
Cookie Center
Tramite il nostro Cookie Center, l'utente ha la possibilià di selezionare/deselezionare le singole categorie di cookie che sono utilizzate sui siti web.
Per ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, è comunque possibile visitare la nostra COOKIE POLICY
Cookie tecnici (strettamente necessari)
I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito web perché abilitano funzioni per facilitare la navigazione dell'utente, che per esempio potrà accedere al proprio profilo senza dover eseguire ogni volta il login oppure potrà selezionare la lingua con cui desidera navigare il sito senza doverla impostare ogni volta.
Cookie analitici
I cookie analitici, che possono essere di prima o di terza parte, sono installati per collezionare informazioni sull'uso del sito web. In particolare, sono utili per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al sito stesso e per consentire al titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!
Cookie di profilazione e social plugin
I cookie di profilazione e i social plugin, che possono essere di prima o di terza parte, servono a tracciare la navigazione dell'utente, analizzare il suo comportamento ai fini marketing e creare profili in merito ai suoi gusti, abitudini, scelte, etc. In questo modo è possibile ad esempio trasemettere messaggi pubblicitari mirati in relazione agli interessi dell'utente ed in linea con le preferenze da questi manifestate nella navigazione online.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!