Articoli pubblicati
Metadati: cosa sono e a cosa servono

Big Data

Metadati: cosa sono e a cosa servono

Nel mondo dei Big Data , l’importanza dei metadati  è spesso sottovalutata. Tuttavia, senza una gestione efficace dei metadati, l’enorme mole di dati raccolti dalle aziende sarebbe difficile da interpretare e utilizzare in modo efficiente. I metadati forniscono informazioni strutturate sui dati stessi, facilitando il loro utilizzo, la gestione e l’analisi. In questo articolo, grazie all’aiuto della Ricerca dell’Osservatorio Big Data & Business Analytics d

Che cos’è la Data Visualization: definizione, esempi e tool per farla al meglio

Big Data

Che cos’è la Data Visualization: definizione, esempi e tool per farla al meglio

In un contesto globale affollato da grandi moli di dati in continua evoluzione, l’informazione  richiede strumenti adatti per essere condivisa  a un pubblico sempre più ampio. L’esigenza di tradurre i fenomeni più o meno complessi attraverso forme, grafici ed infografiche trova risposta nella Data Visualization. In quest’articolo approfondiremo, attraverso la ricerca dell’Osservatorio Big Data & Business Analytics della POLIMI School of Management , la sc

Trasformazione Data-driven in atto: cosa significa e come approcciarla

Big Data

Trasformazione Data-driven in atto: cosa significa e come approcciarla

Oggi si parla sempre più di approccio “data-driven”. Il marketing, la cultura aziendale, il design, l’innovazione di prodotto. Tutto deve essere approcciato secondo un logica data-driven. La grande mole di dati a disposizione delle aziende, i cosiddetti Big Data, d’altronde deve essere valorizzata nel modo giusto, così da poter trarre vantaggio competitivo  ed effettuare le scelte di business migliori. Ma cosa vuol dire all’atto pratico essere “data-driven”? In che modo

Sicurezza informatica aziendale: lo stato delle PMI

Cyber Security

Sicurezza informatica aziendale: lo stato delle PMI

È noto a tutti che, il tema della sicurezza informatica,  interessi tutte le realtà aziendali. Nonostante ciò, è evidente che ogni organizzazione sia esposta in maniera differente alle singole minacce, e, soprattutto, abbia una diversa capacità di fronteggiarle. In questo articolo, a cura dell’Osservatorio Cybersecurity & Data Protection del Politecnico di Milano,   spiegheremo come, le PMI, affrontino le minacce informatiche. La sicurezza informatica nelle PMI&nbsp

Startup e Big Data Analytics: la strada verso l’innovazione

Big Data

Startup e Big Data Analytics: la strada verso l’innovazione

Tra i principali attori che calcano il palcoscenico del fenomeno Big Data, ci sono le startup, nel ruolo di vera fonte di innovazione. Monitorare l’andamento dell’ecosistema startup degli Analytics  a livello internazionale può significare intercettare nuovi modelli di business  che potranno fare la differenza da un punto di vista competitivo e caratterizzare il mercato negli anni a venire.      Perché le startup sono importanti per i Big Data