Articoli pubblicati
PNRR e Smart City: città più intelligenti e connesse?

Internet of Things

PNRR e Smart City: città più intelligenti e connesse?

Il tema Smart City (o “città intelligente”) permea in maniera trasversale gran parte del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), il documento strategico che il Governo italiano ha predisposto per illustrare alla Commissione Europea come intende investire i fondi del programma Next Generation EU. Efficienza energetica, mobilità, sicurezza, riqualificazione degli spazi urbani, digitalizzazione degli enti locali, sono tutti ambiti applicativi del PNRR e delle sue Missioni relative alla Smar

Cos’è Buy Now Pay Later, BNPL: come funziona e opportunità

eCommerce B2c

Cos’è Buy Now Pay Later, BNPL: come funziona e opportunità

Grazie all’evoluzione delle tecnologie digitali, il mondo dei pagamenti digitali sta attraversando un periodo di grande fermento, tra nuove modalità e sistemi innovativi sempre più rivoluzionari. In questo scenario, merita un particolare approfondimento il Buy Now Pay Later (il cui acronimo è BNPL), un metodo di pagamento rateale che coinvolge soprattutto il mondo dell’e-commerce, entrato in gioco dopo l’inizio della pandemia. In quest’articolo vediamo di che cosa si tratta,

POS Mobile: cos’è, come funziona e tipologie di POS 

Innovative Payments

POS Mobile: cos’è, come funziona e tipologie di POS 

In un mondo dinamico come quello dei pagamenti digitali, i terminali POS giocano un ruolo sempre più centrale. Negli anni si sono evoluti, adeguandosi alle ultime tendenze del mercato e alle esigenze dei consumatori. I Mobile POS e gli Smart POS, in particolare, stanno già parzialmente rimodellando le modalità di pagamento in negozio. Inoltre, si stanno introducendo anche altre soluzioni emergenti, come i Soft POS o “Tap on phone“. In questo articolo approfondiremo le princ

Strong Customer Authentication (SCA): cos’è e come funziona l’autenticazione forte

Innovative Payments

Strong Customer Authentication (SCA): cos’è e come funziona l’autenticazione forte

Meglio nota con l’appellativo di autenticazione forte, la Strong Customer Authentication (SCA) ha l’obiettivo di accettare l’identità di un utente che vuole utilizzare i servizi di pagamento online, assicurando la piena sicurezza della transazione.“Figlia” della PSD2 (Payment Service Directive), la Strong Customer Authentication sarà valida a partire dal 31 dicembre 2020. A esercenti, banche e prestatori di servizio di pagamento l’ardua sfida di adeguarsi ai nuovi requisiti di autenticazione

Mobile Wallet: cos’è, come funziona e come progettarlo

Innovative Payments

Mobile Wallet: cos’è, come funziona e come progettarlo

Il Mobile Wallet può essere inteso come la declinazione mobile dell’ewallet. I portafogli elettronici su smartphone stanno ridisegnando il processo di acquisto di beni e servizi, sia da remoto sia in prossimità, e sono assoluti protagonisti nella nuova generazione di pagamenti digitali. In quest’articolo, attraverso la Ricerca dell’Osservatorio Innovative Payments del Politecnico di Milano, scopriremo cos’è un Mobile Wallet e quali sono le car