Articoli pubblicati
Riconoscere e difendersi dai Malware: significato, esempi e tipologie più comuni

Cyber Security

Riconoscere e difendersi dai Malware: significato, esempi e tipologie più comuni

Quando il nostro computer inizia a rallentare inspiegabilmente, compaiono pop-up invasivi o riceviamo e-mail sospette, potremmo essere di fronte a una minaccia tanto comune quanto insidiosa: i malware. Questi software malevoli, circolanti fin dai primi anni ’90, rappresentano oggi una delle principali sfide per la sicurezza informatica di aziende e cittadini.La digitalizzazione crescente e l’accesso sempre più esteso a informazioni sensibili hanno trasformato il panorama del Cybe

Deep Web: cos’è, come funziona (e perché lo usi già ogni giorno)

Cyber Security

Deep Web: cos’è, come funziona (e perché lo usi già ogni giorno)

Quando sentiamo parlare di Deep Web, spesso la nostra mente evoca immagini di attività misteriose e contenuti nascosti. In realtà, il Deep Web è un componente essenziale e per lo più innocuo dell’ecosistema di Internet: ogni volta che controlliamo la nostra email, accediamo al conto bancario online o guardiamo un film su piattaforme streaming, stiamo navigando nel Deep Web senza rendercene conto.Attraverso le Ricerche dell’Osservatorio Cybersecurity & Data Protection della PO

Cos’è un DPO: cosa fa e quando nominarlo in azienda

Cyber Security

Cos’è un DPO: cosa fa e quando nominarlo in azienda

Il DPO (Data Protection Officer) rappresenta una delle figure più strategiche introdotte dal GDPR (General Data Protection Regulation) per garantire la protezione dei dati personali nelle organizzazioni. In Italia, questa figura professionale sta vivendo una crescita significativa, diventando sempre più centrale nelle strategie aziendali di compliance e sicurezza informatica. La nomina del DPO, in diversi casi, è obbligatoria per legge, contribuendo alla sua rapida diffusione nel tessuto imprend