Articoli pubblicati
Cos’è l’Halving Bitcoin e le sue implicazioni

Blockchain & Web3

Cos’è l’Halving Bitcoin e le sue implicazioni

Gli halving Bitcoin sono da sempre probabilmente alcuni degli eventi più importanti e delicati nella community delle criptovalute. Le modifiche che l’halving comporta negli incentivi e nella remunerazione di chi sostiene la rete di Bitcoin (ossia la prima criptovaluta) mettono ogni volta alla prova la sua solidità. In particolare, quello di aprile 2024 è particolarmente atteso, con implicazioni per i miner, gli investitori e l’intero ecosistema Blockchain.Bitcoin e la tecnologia Blockc

NFT cosa sono: applicazioni ed esempi di Non Fungible Token

Blockchain & Web3

NFT cosa sono: applicazioni ed esempi di Non Fungible Token

I Non Fungible Token (NFT) rappresentano una delle innovazioni più significative dell’ecosistema Blockchain, trasformando radicalmente il modo in cui concepiamo la proprietà digitale e la certificazione di autenticità. Nati nel 2017 con il celebre gioco CryptoKitties, gli NFT hanno rapidamente evoluto il loro ruolo da semplici collectibles digitali a strumenti versatili per la rappresentazione di asset (un “bene” economico) sia digitali che fisici. Questa tecnologia assicura che ogni bene

Che cos’è la DeFi e come funziona la Finanza Decentralizzata

Blockchain & Web3

Che cos’è la DeFi e come funziona la Finanza Decentralizzata

Cos’è la Finanza Decentralizzata (meglio nota con l’acronimo DeFi, dall’inglese Decentralized Finance), che si afferma con più di 41 miliardi di dollari investiti su applicazioni finanziarie costruite sulla Blockchain di Ethereum? Si tratta dell’ennesima bolla o di una delle dimostrazioni più tangibili della rivoluzione portata dalla tecnologia Blockchain? Scopriamolo in questo articolo, realizzato dall’Osservatorio Blockchain e Web3 della POLIMI School of Management.

Distributed Ledger Technology: definizione e caratteristiche

Blockchain & Web3

Distributed Ledger Technology: definizione e caratteristiche

La Distributed Ledger Technology (DLT), tradotta in italiano come “tecnologia del registro distribuito”, rappresenta una delle innovazioni principali alla base dell’Internet of Value e dello scambio di valore in logica distribuita. In un mondo sempre più digitalizzato e interconnesso, la DLT sta rivoluzionando settori chiave, come la finanza, la logistica e molti altri, grazie alla sua capacità di garantire sicurezza, tracciabilità, trasparenza e decentralizzazione.Ma che c

Blockchain: la storia dal Bitcoin al Web3 in 8 tappe

Blockchain & Web3

Blockchain: la storia dal Bitcoin al Web3 in 8 tappe

Quando si vuole comprendere la storia e le potenzialità della tecnologia Blockchain, non si può che partire dal protocollo Bitcoin, la prima criptovaluta al mondo, che utilizza la tecnologia Blockchain. È a questa valuta digitale che Blockchain e Distributed Ledger Technology devono la loro fortuna. La storia del Bitcoin coincide, quindi, con la storia della Blockchain. In quest’articolo proveremo a ripercorrere la storia di Bitcoin e della Blockchain, con l’aiuto dell’Osservatorio Blockch