La PA proattiva: usabilità dei servizi e interoperabilità
<p>Per la partecipazione online, il link di accesso al live streaming sarà inviato il giorno prima dell’evento.</p>
Descrizione
I progressi registrati nel 2022 dall’Italia in ambito digitale, soprattutto in termini di connettività e di integrazione delle tecnologie digitali, nascondono al tempo stesso un forte divario con altri Stati membri nello sviluppo delle competenze necessarie per cogliere a pieno le potenzialità del digitale. L’Italia si pone, difatti, tra gli ultimi posti in UE per quanto riguarda l’utilizzo da parte dei cittadini dei servizi pubblici digitali (DESI, 2022).
Tale aspetto impone una riflessione su quale sia il livello attuale di usabilità dei servizi pubblici digitali e quali, invece, le principali azioni intraprese dagli enti locali al fine di semplificare l’interazione online con i propri utenti. A ciò si lega il tema dei servizi proattivi, il quale sarà anch’esso oggetto di approfondimento del presente Workshop attraverso l’analisi dello stato dell’arte dei progetti di proattività e dei casi d’uso nazionali e internazionali, per riflettere con la nostra community – anche grazie a testimonianze – sulle prospettive future.
Siamo a tua disposizione per informazioni e assistenza

Martina Vertemati
Acquisti e abbonamenti Da Lunedì al Venerdì, dalle 09 alle 18
Alessia Barone
Assistenza Da Lunedì al Venerdì, dalle 09 alle 18Scopri altri contenuti di Agenda Digitale








Aggiungi in Agenda
Scegli la modalità di partecipazione
