Direttiva 2022/2555 NIS2: quali sono gli adempimenti per le aziende
Il Webinar fa parte del Programma Tematico:

Cybersecurity & Data Protection: minacce, soluzioni e trend (2025)
Descrizione del Webinar
Il webinar presenta la direttiva UE 2022/2555 NIS2, già entrata in vigore, che potenzia il quadro di sicurezza informatica dell’Europa, amplia il campo d’applicazione della prima direttiva NIS e impone alle aziende misure di sicurezza più accurate. La direttiva NIS2 stabilisce obiettivi e requisiti minimi per la Cybersecurity delle infrastrutture critiche e coinvolge molte migliaia di organizzazioni in Italia, poiché si applica a soggetti pubblici o privati che operano in uno dei settori specificati e che sono considerati medie o grandi imprese.
Domande chiave
- Quali sono le organizzazioni che dovranno adempiere alla NIS2?
- Quali sono le principali misure di Cybersecurity che la NIS2 prescrive?
- Quali sono le sanzioni stabilite nelle NIS2?
- Come è stata recepita dall’Italia e quali sono i tempi richiesti alle organizzazioni per rendersi conformi?
Relatori
Giorgio Sbaraglia
Ingegnere, Information & Cyber Security Advisor, DPOIngegnere, Information & Cyber Security Advisor, DPO. È Membro Comitato Direttivo Clusit e svolge attività di consulenza e formazione aziendale in Cybersecurity e GDPR. È autore dei libri “GDPR kit di sopravvivenza”, “CYBERSECURITY kit di sopravvivenza” e “iPhone, come usarlo al meglio” (Ed. GoWare).
Siamo a tua disposizione per informazioni e assistenza

Martina Vertemati
Acquisti e abbonamenti Da Lunedì al Venerdì, dalle 09 alle 18
Alessia Barone
Assistenza Da Lunedì al Venerdì, dalle 09 alle 18Scopri altri contenuti di Cybersecurity & Data Protection










Aggiungi in Agenda
Scegli la modalità di partecipazione
