Quantum Computing e casi d’uso: impatti per le aziende end-users

Data e ora

01/07/2026 (12:00 - 13:00)

Descrizione del Webinar

Questo webinar è dedicato agli impatti concreti del quantum computing per le imprese. Attraverso casi d’uso e scenari applicativi, vengono illustrati gli ambiti in cui il calcolo quantistico potrà offrire vantaggi competitivi, dalla finanza alla logistica, dalla chimica computazionale all’energia.

Domande chiave

  • In quali ambiti applicativi il quantum computing potrà generare vantaggi competitivi per le imprese?
  • Quali sono i settori e gli ambiti più promettenti?
  • Quali competenze e capacità organizzative sono necessarie per prepararsi all’adozione del quantum computing?

Relatori

Beatrice Goretti

Ricercatrice

Laureata in Ingegneria Fisica presso il Politecnico di Milano nel 2020, con indirizzo nanofisica e nanotecnologia, ha svolto un tirocinio di ricerca presso l’Istituto delle Nanoscienze di Parigi. Attualmente è Ricercatrice presso l'Osservatorio di Quantum Computing & Communication e l'Osservatorio Artificial Intelligence della School of Management del Politecnico di Milano.

Margherita Moroni

Ricercatrice

Laureata in International Management presso l’Università Bocconi nel 2023, ha svolto esperienze di studio all’estero in Stati Uniti, Francia e Danimarca. Nello stesso anno è entrata a far parte degli Osservatori Digital Innovation, dove attualmente lavora come Research Analyst presso l’Osservatorio Quantum Computing & Communication e l’Osservatorio Artificial Intelligence

Siamo a tua disposizione per informazioni e assistenza

Martina Vertemati

Acquisti e abbonamenti Da Lunedì al Venerdì, dalle 09 alle 18

Alessia Barone

Assistenza Da Lunedì al Venerdì, dalle 09 alle 18

Aggiungi in Agenda

Seleziona l'agenda di Outlook, Google o Apple
Chiudi

Scegli la modalità di partecipazione

Seleziona la modalità desiderata e conferma la scelta.
Quantum Computing e casi d'uso: impatti per le aziende end-users

L’evento viene trasmesso in streaming all’interno di questa pagina. Per poter visualizzare il video è necessario iscriversi. La finestra del video compare pochi minuti prima dell’inizio del webinar. Nel caso non compaia il video, provare ad aggiornare la pagina.

Per assicurarci che possiate accedere correttamente al contenuto video e che non vi siano restrizioni legate alla vostra connettività aziendale, vi invitiamo a verificare i requisiti di rete e browser tramite questo link. In caso di problemi, vi consigliamo di rivolgervi al vostro supporto ICT interno per ulteriori verifiche.

Le migliori Aziende italiane si aggiornano su Osservatori.net