Sicurezza del software, un problema a oggi irrisolto
Il Webinar fa parte del Programma Tematico:
Cybersecurity in evoluzione: strategie di sourcing, rischio cyber e opportunità tecnologiche (2026)
Data e ora
10/04/2026 (12:00 - 13:00)
Descrizione del Webinar
Il tema della sicurezza del software, malgrado le innumerevoli dichiarazioni di intenti relative all’incorporazione dei principi security by design, è ancora a un basso livello di maturità, specie nelle realtà meno strutturate. Il crescente utilizzo della Generative AI nelle pratiche di sviluppo software non ha ancora colmato queste lacune. Un cambio epocale avverrà a fine 2027 con l’entrata in vigore degli obblighi normativi definiti nella normativa Cyber Resilience Act, che disciplinerà le misure adeguate di sicurezza.
Il webinar affronta il tema della sicurezza del software, con particolare attenzione al ruolo della Generative AI e agli obblighi previsti dal Cyber Resilience Act.
Domande chiave
- Il tema della sicurezza del software si applica anche alla catena di fornitura?
 - Come integrare le verifiche di sicurezza nelle pipeline di sviluppo software?
 - È sicuro il software prodotto tramite Generative AI?
 - Quali sono i vincoli più stringenti dettati dalla normativa Cyber Resilience Act?
 
Relatori
Roberto Obialero
CISOMembro del Consiglio Direttivo Clusit, ricopre il ruolo CISO presso alcune organizzazioni ed è in possesso di un’esperienza più che ventennale nelle tematiche legate alla cybersecurity.Nell’ambito di offerta servizi cybersecurity definisce insieme ai clienti le strategie ed il processo di verifica dell’adeguamento alle best practices e alle normative di settore.
Siamo a tua disposizione per informazioni e assistenza

Martina Vertemati
Acquisti e abbonamenti Da Lunedì al Venerdì, dalle 09 alle 18
Alessia Barone
Assistenza Da Lunedì al Venerdì, dalle 09 alle 18Scopri altri contenuti di Cybersecurity & Data Protection










Aggiungi in Agenda
Scegli la modalità di partecipazione

