Vibe coding: programmare con l’AI, tra opportunità e rischi

Il Webinar fa parte del Programma Tematico:

Cybersecurity in evoluzione: strategie di sourcing, rischio cyber e opportunità tecnologiche (2026)

Cybersecurity in evoluzione: strategie di sourcing, rischio cyber e opportunità tecnologiche (2026)

PROGR. TEMATICO Cybersecurity & Data Protection
Approfondisci

Data e ora

12/01/2026 (12:00 - 13:00)

Descrizione del Webinar

La rivoluzione dell’AI generativa sta trasformando la programmazione. Il webinar esplora il “vibe coding”, un nuovo approccio in cui si generano applicazioni guidando l’Intelligenza Artificiale con istruzioni in linguaggio naturale.
Viene mostrata la capacità dell’AI di semplificare il processo di programmazione, illustrando le potenzialità e i rischi legati alla sicurezza. Si approfondiscono inoltre vulnerabilità, codice malevolo e importanza di un’accurata validazione per garantire la robustezza e la sicurezza del software prodotto con l’AI.

Domande chiave

  • Quali competenze sono necessarie per programmare un’applicazione software utilizzando l’AI?
  • Quali sono gli errori più comuni che si possono commettere utilizzando l’IA durante la programmazione?
  • Il codice prodotto risponde a requisiti di sicurezza adeguati?
  • È possibile impiegare l’IA per controllare la sicurezza di un’applicazione sviluppata con l’IA stessa?

Relatori

AV

Alessandro Vallega

Founding Partner presso Rexilience, membro del Comitato Scientifico di Clusit, founder and chairman della Clusit Community for Security

Founding Partner presso Rexilience, membro del Comitato Scientifico di Clusit, founder and chairman della Clusit Community for Security. Professore a contratto di Analisi e gestione del rischio presso l'Università degli Studi di Milano del corso di laurea magistrale in Sicurezza Informatica.

RP

Roberto Piazzolla

Clusit webmaster, Senior sofware developer, AI Security expert

Siamo a tua disposizione per informazioni e assistenza

Martina Vertemati

Acquisti e abbonamenti Da Lunedì al Venerdì, dalle 09 alle 18

Alessia Barone

Assistenza Da Lunedì al Venerdì, dalle 09 alle 18

Aggiungi in Agenda

Seleziona l'agenda di Outlook, Google o Apple
Chiudi

Scegli la modalità di partecipazione

Seleziona la modalità desiderata e conferma la scelta.
Vibe coding: programmare con l’AI, tra opportunità e rischi

L’evento viene trasmesso in streaming all’interno di questa pagina. Per poter visualizzare il video è necessario iscriversi. La finestra del video compare pochi minuti prima dell’inizio del webinar. Nel caso non compaia il video, provare ad aggiornare la pagina.

Per assicurarci che possiate accedere correttamente al contenuto video e che non vi siano restrizioni legate alla vostra connettività aziendale, vi invitiamo a verificare i requisiti di rete e browser tramite questo link. In caso di problemi, vi consigliamo di rivolgervi al vostro supporto ICT interno per ulteriori verifiche.

Le migliori Aziende italiane si aggiornano su Osservatori.net