La settimana corta e le nuove forme di flessibilità

Il Webinar fa parte del Programma Tematico:

Il lavoro ai tempi dell'AI: come cambiano i processi HR e i modelli di Smart Working (2026)

Il lavoro ai tempi dell'AI: come cambiano i processi HR e i modelli di Smart Working (2026)

PROGR. TEMATICO HR Innovation
Approfondisci

Data e ora

11/02/2026 (14:30 - 15:30)

Descrizione del Webinar

Lo Smart Working può assumere diverse forme. La settimana corta è tra queste la più discussa e conosciuta, nonostante la sua applicazione in Italia sia ancora piuttosto limitata. Altro fenomeno emergente è quello del lavoro da remoto dall’estero, una opportunità da cogliere per essere attrattivi in un mercato del lavoro sempre più fluido. Questo webinar si pone l’obiettivo di approfondire le caratteristiche di queste iniziative, analizzando i relativi punti di attenzione e benefici anche attraverso l’analisi dello scenario europeo.

Domande chiave

  • Quanto sono diffusi la settimana corta in Italia e l’International Smart Working?
  • Come si stanno muovendo gli altri Paesi europei per l’introduzione della settimana corta?
  • Quali sono i punti di attenzioni che le organizzazioni devono tenere in considerazione per l’applicazione di queste nuove forme di flessibilità?

Relatori

Rita Zampieri

Ricercatrice Senior, Osservatorio Smart Working

Siamo a tua disposizione per informazioni e assistenza

Martina Vertemati

Acquisti e abbonamenti Da Lunedì al Venerdì, dalle 09 alle 18

Alessia Barone

Assistenza Da Lunedì al Venerdì, dalle 09 alle 18

Aggiungi in Agenda

Seleziona l'agenda di Outlook, Google o Apple
Chiudi

Scegli la modalità di partecipazione

Seleziona la modalità desiderata e conferma la scelta.
La settimana corta e le nuove forme di flessibilità

L’evento viene trasmesso in streaming all’interno di questa pagina. Per poter visualizzare il video è necessario iscriversi. La finestra del video compare pochi minuti prima dell’inizio del webinar. Nel caso non compaia il video, provare ad aggiornare la pagina.

Per assicurarci che possiate accedere correttamente al contenuto video e che non vi siano restrizioni legate alla vostra connettività aziendale, vi invitiamo a verificare i requisiti di rete e browser tramite questo link. In caso di problemi, vi consigliamo di rivolgervi al vostro supporto ICT interno per ulteriori verifiche.

Le migliori Aziende italiane si aggiornano su Osservatori.net