Il progetto di Smart Working in Mazzucchelli

Contenuto Gratuito Business case Smart Working Lavoratori Manifatturiero Scenario Europeo Settembre 2025

L’AZIENDA

Mazzucchelli 1849 è un’azienda italiana con oltre 175 anni di attività, leader a livello mondiale per la produzione di lastre in acetato di cellulosa nel settore dell’occhialeria   e per il settore visiere e per la sicurezza industriale, maschere da sci e occhiali da piscina.

La sede principale è a Castiglione Olona, dove operano circa 480 dipendenti, a cui si aggiungono oltre 800 collaboratori nelle sedi asiatiche, negli stabilimenti in Cina e Vietnam, e uffici commerciali a Hong Kong e New York. L’organico italiano è composto perlopiù da addetti alla produzione, con circa 100 impiegati, di cui 90 dipendenti che usufruiscono dello Smart Working.

LE ESIGENZE

L’adozione dello Smart Working in Mazzucchelli è nata inizialmente come risposta all’emergenza sanitaria del 2020, quando si è reso necessario garantire la continuità operativa riducendo la presenza in sede.

Terminata l’emergenza, l’azienda ha deciso di reintrodurre lo Smart Working con un duplice obiettivo: da un lato, si è cercato di migliorare il benessere e la qualità della vita lavorativa delle persone; dall’altro, l’organizzazione ha cercato di rafforzare la propria capacità di attraction e retention nei confronti di nuovi profili professionali di alto livello, specialmente in ambito tecnico e digitale, come project engineer, process engineer o altre figure, spesso provenienti da Milano o zone distanti dallo stabilimento.

LA SOLUZIONE IMPLEMENTATA

Il modello di Smart Working implementato da Mazzucchelli ha seguito un approccio sperimentale, con un primo avvio durante l’emergenza COVID-19 nel 2020. In questa prima fase, lo Smart Working è stato adottato per necessità di sicurezza sanitaria legata al periodo emergenziale. Terminata la fase più acuta della pandemia, i dipendenti sono tornati in ufficio senza che ci fossero particolari indicazioni da parte del top management. Nonostante la momentanea interruzione del lavoro da remoto, si è deciso di riattivare lo Smart Working con una forma più strutturata nel luglio 2024, con un accordo sperimentale annuale dopo le richieste provenienti da alcuni profili impiegatizi inseriti in azienda.

Oggi, l’iniziativa è stata inserita all’interno di un accordo individuale, che si prevede già di rinnovare con le medesime caratteristiche alla scadenza. L’organizzazione prevede per la componente impiegatizia la possibilità di lavorare da remoto un giorno a settimana, seguendo una turnazione che varia di settimana in settimana.  La pianificazione delle giornate da remoto è demandata al responsabile dell’ufficio, che definisce i giorni in base alle esigenze operative e alle richieste personali, garantendo così un certo grado di flessibilità. Per garantire una presenza fisica costante in ufficio, l’organizzazione dei turni stabilisce che ogni giorno l’80% di ciascuna funzione lavori in sede, mentre il restante 20% può svolgere le proprie attività da remoto. In questo modo, nell’arco della settimana, tutti i dipendenti hanno la possibilità di usufruire della flessibilità di luogo. Non sono previste timbrature da remoto, né la possibilità di accumulo delle giornate per lavorare a distanza per periodi continuativi.

Il modello di Smart Working in Mazzucchelli prevede anche una flessibilità oraria in entrata, dalle otto alle nove, e in uscita dalle cinque alle sei. Per le giornate di lavoro da remoto, ciascun dipendente è libero di organizzare la giornata secondo le necessità personali e lavorative, ma è richiesta una fascia di operatività e di reperibilità concordata per facilitare la collaborazione con i colleghi.

Per quanto riguarda la dotazione tecnologica messa a disposizione delle persone per lavorare a distanza, essa comprende computer portatili assegnati all’80% dei dipendenti coinvolti e dispositivi in condivisione per i dipendenti sprovvisti di laptop. Con l’introduzione dello Smart Working sono state anche potenziate le precauzioni in termini di sicurezza informatica, per mitigare i rischi di cybersecurity.

Gli spazi di lavoro erano, già prima della introduzione dello Smart Working durante il COVID, attrezzati di tecnologie di videoconferenza, sia a livello di software che hardware, che sono state poi potenziate successivamente.   

In termini di supporto al cambiamento, sono stati organizzati momenti informativi nelle varie direzioni per comunicare in modo chiaro gli obiettivi dell’iniziativa di Smart Working e le aspettative dell’organizzazione, senza prevedere però percorsi strutturati di formazione o change management.

I BENEFICI

L’introduzione dello Smart Working in Mazzucchelli ha generato benefici tangibili per le persone e per l’organizzazione.

Dal punto di vista individuale, i collaboratori hanno manifestato un aumento della soddisfazione e un miglioramento percepito del bilanciamento tra vita privata e lavoro, soprattutto tra i profili provenienti da aree extraurbane, per i quali la riduzione degli spostamenti ha rappresentato un valore aggiunto.

Sul piano organizzativo, non si sono registrati cali di produttività o disservizi operativi, e la modalità agile si è rivelata uno strumento utile in ottica di attrazione, in particolare per nuove professionalità in ambito tecnico e digitale.

Dal punto di vista della sostenibilità ambientale, si è osservata una riduzione del 50% delle trasferte rispetto al periodo precedente alla pandemia, con un impatto sicuramente positivo sulle emissioni e sulla sostenibilità aziendale.

L’iniziativa non ha innescato una revisione complessiva dei processi o dei modelli organizzativi, ma ha favorito un uso più maturo degli strumenti digitali già esistenti, soprattutto per le riunioni ibride, anche nelle sedi internazionali. In ottica futura, l’azienda prevede di mantenere  il modello attuale invariato, in quanto ritenuto sostenibile e coerente con l’identità dell’azienda.

Siamo a tua disposizione per informazioni e assistenza

Martina Vertemati

Acquisti e abbonamenti Da Lunedì al Venerdì, dalle 09 alle 18

Alessia Barone

Assistenza Da Lunedì al Venerdì, dalle 09 alle 18
Il progetto di Smart Working in Mazzucchelli

Le migliori Aziende italiane si aggiornano su Osservatori.net