Lo scenario della cybersecurity in Italia nel 2022
Descrizione
Il report presenta il cambiamento di scenario a livello geopolitico e l’aumento degli attacchi informatici in Italia, illustrando anche le implicazioni sulla cybersecurity aziendale. Inoltre, il report mira ad analizzare il mercato e lo stato di adozione di sistemi di cybersecurity nelle grandi organizzazioni, indagare l’impatto sulla gestione della sicurezza generato dai trend dell’innovazione, nonché monitorare la diffusione delle competenze e le azioni intraprese dalle imprese per fronteggiare i rischi cyber.
Indice
- 1Il contesto di riferimento: il cambiamento di scenario a livello geopolitico e l’aumento degli attacchi
 - 2Il primo anno dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale
 - 3Il mercato della cybersecurity nel 2022
 - 4I trend per la cybersecurity nel 2022
 - 5Le competenze per la cybersecurity: figure specialistiche e azioni di formazione
 - 6La gestione del rischio cyber
 
Domande chiave
- Quali sono gli impatti della situazione geopolitica e del panorama degli attacchi sulla gestione della sicurezza informatica all’interno delle organizzazioni?
 - Qual è il valore del mercato della cybersecurity in Italia? Quali sono le categorie di spesa su cui le aziende hanno maggiormente investito nel 2022?
 - Quali sono le implicazioni per la security generate dai nuovi trend dell’innovazione digitale?
 
Siamo a tua disposizione per informazioni e assistenza

Martina Vertemati
Acquisti e abbonamenti Da Lunedì al Venerdì, dalle 09 alle 18
Alessia Barone
Assistenza Da Lunedì al Venerdì, dalle 09 alle 18Scopri altri contenuti di Cybersecurity & Data Protection











