Grocery e Lifestyle Retail in evoluzione: AI, modelli omnicanale e obiettivi di sostenibilità
Descrizione
Il Retail sta cambiando rapidamente sotto la spinta di nuovi comportamenti d’acquisto. I settori Food & Grocery e Lifestyle proseguono nella trasformazione omnicanale e nell’adozione dell’Intelligenza Artificiale a supporto dell’esperienza cliente. Il report analizza l’evoluzione digitale e omnicanale di questi comparti in Italia e all’estero, con un focus sui progetti di sostenibilità e sul loro legame con l’innovazione tecnologica.
Indice
- 1L’AI nel Grocery e Lifestyle Retail a livello internazionale
- 2L’evoluzione omnicanale nel comparto Food & Grocery in Italia
- 3L’evoluzione omnicanale nel comparto Lifestyle in Italia
- 4La sostenibilità ambientale nel Grocery e Lifestyle Retail
Indice dei grafici inclusi
- 1Il censimento dei progetti sulle tecnologie di frontiera nel Food & Grocery a livello internazionale
- 2Le classi di soluzione adoperate nei progetti di AI nel Food & Grocery a livello internazionale
- 3L’impatto dei progetti di AI sui processi del Food & Grocery a livello internazionale
- 4Il censimento dei progetti sulle tecnologie di frontiera nel Lifestyle a livello internazionale
Domande chiave
- Quali sono le soluzioni di Intelligenza Artificiale più diffuse nel Food & Grocery e nel Lifestyle, a livello internazionale?
- Quali sono i principali impatti dell'Intelligenza Artificiale sul front-end, back-end e sull'omnicanalità in questi comparti?
- Quali sono le differenze principali tra i comparti Lifestyle e Food & Grocery nell'adozione di strategie omnicanale in Italia?
- Quali sono i principali cantieri di lavoro aperti per migliorare l'integrazione omnicanale nei due comparti?
- Quali obiettivi di sostenibilità ambientale vengono perseguiti dalle aziende nei due comparti? Quale ruolo gioca il digitale in questo contesto?
Metodologia
La metodologia si articola su tre ambiti principali: un censimento internazionale di oltre 450 progetti di innovazione nel Retail, di cui circa 300 legati all’adozione di soluzioni di Intelligenza Artificiale, analizzati in base a variabili come tecnologie utilizzate, area geografica, processi coinvolti, benefici e livello di diffusione; una survey rivolta ai primi 300 retailer per fatturato in Italia, finalizzata a mappare l’adozione di modelli omnicanale e il livello di maturità dell’integrazione fisico-digitale, con approfondimenti sui cambiamenti degli spazi di vendita; infine, l’analisi di circa 100 iniziative di sostenibilità ambientale promosse da oltre 50 brand, con particolare attenzione al ruolo dell’innovazione digitale nei progetti italiani.
Gli Autori
Siamo a tua disposizione per informazioni e assistenza

Martina Vertemati
Acquisti e abbonamenti Da Lunedì al Venerdì, dalle 09 alle 18
Alessia Barone
Assistenza Da Lunedì al Venerdì, dalle 09 alle 18Scopri altri contenuti di Innovazione Digitale nel Retail









