Gruppi societari e trasferimenti di dati: BCR e SCC
Il Webinar fa parte del Programma Tematico:

Ruolo del DPO e prospettive sulle certificazioni GDPR (2025)
Data e ora
25/11/2025 (12:00 - 13:00)
L’evento viene trasmesso in streaming all’interno di questa pagina. Per poter visualizzare il video è necessario iscriversi. La finestra del video compare pochi minuti prima dell’inizio del webinar. Nel caso non compaia il video, provare ad aggiornare la pagina.
Alcuni utenti potrebbero aver problemi nel fruire del contenuto video a causa di restrizioni aziendali sul player video. Per verificare in anticipo se siete abilitati, potete fare un test a questo link. Qualora siate impossibilitati, rivolgetevi alla vostra funzione IT per farvi abilitare.
Descrizione del Webinar
Il webinar presenta le Binding Corporate Rules (BCR) e le Standard Contractual Clauses (SCC) quali strumenti per il trasferimento dei dati personali extra UE, ai sensi del regolamento UE 2016/679 (GDPR), nel contesto specifico dei gruppi societari multinazionali. Per ciascuno strumento sono illustrati vantaggi e criticità, in particolare, da un punto di vista di implementazione e mantenimento dello stesso.
Domande chiave
- Quali vantaggi può presentare l’adozione di BCR e quali l’adozione di SCC per i gruppi multinazionali?
- Quali criticità possono presentare l’implementazione e il mantenimento di tali strumenti?
- Quali tutele per gli interessati sono garantite da tali strumenti?
Relatori
Ilaria Andrisani
Consulente legaleConsulente esperta in materia di Compliance e Data Protection con nove anni di esperienza consolidata, ricopre il ruolo di Data Protection Officer presso Enti Privati ed effettua attività quali svolgimento di controlli interni, stesura di policy e pareristica legale, nonché ulteriore documentazione di supporto. Ha maturato la propria esperienza specifica nella gestione e nel coordinamento di gruppi di lavoro internazionali, nonché nell’erogazione di corsi di formazione per la sensibilizzazione del personale aziendale e per la trasmissione di competenze personalizzate per ruolo o funzione aziendale.

Martina Ferraglia
Consulente legale in ambito data protection e AIConsulente legale in ambito data protection e AI. Svolge attività di consulenza a supporto di diverse aziende operanti nel panorama italiano e internazionale, fornendo assistenza nell'adeguamento e nella verifica della conformità alla normativa nazionale ed europea in materia di protezione dei dati personali e intelligenza artificiale.
Siamo a tua disposizione per informazioni e assistenza

Martina Vertemati
Acquisti e abbonamenti Da Lunedì al Venerdì, dalle 09 alle 18
Alessia Barone
Assistenza Da Lunedì al Venerdì, dalle 09 alle 18Scopri altri contenuti di Cybersecurity & Data Protection










Aggiungi in Agenda
Scegli la modalità di partecipazione
