Il digitale oltre il PNRR: il ruolo chiave delle Regioni
Data e ora
25/11/2025 (14:30 - 17:00)
Luogo
Sala Consiglio - Edificio BL 26 - Dipartimento Ingegneria Gestionale, Politecnico di Milano
Via Raffaele Lambruschini, 4b, 20156 Milano MI, Italia
Sarà possibile iscriversi per la partecipazione in presenza fino alle 17 del giorno prima dell’evento.
Per partecipare al workshop è necessario iscriversi. Una volta iscritto, la mattina stessa dell’evento, riceverai il link Teams della diretta streaming direttamente nella tua casella di posta.
Per ulteriori informazioni scrivi a beatrice.cotini@polimi.it
Descrizione
Il workshop sarà dedicato a una riflessione sul futuro delle politiche di innovazione digitale e sulla loro sostenibilità dopo la conclusione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. A pochi mesi dalla conclusione del Piano, l’attenzione si sposterà non solo su ciò che è stato realizzato, ma soprattutto su come garantire continuità agli interventi avviati, individuando al tempo stesso nuove possibili fonti di finanziamento e priorità strategiche.
In questo contesto, l’Osservatorio ha aggiornato il proprio strumento di analisi del livello di digitalizzazione delle regioni italiane (DESI regionale) per allinearlo agli obiettivi della Digital Decade 2030, con un focus sui quattro pilastri previsti dalla strategia europea. Sono state anche analizzate le strategie di digitalizzazione di tutte le Regioni per comprendere quanto traguardano le priorità da darsi una volta finito il PNRR. Particolare attenzione sarà rivolta alla necessità di sviluppare percorsi di trasformazione digitale in grado di colmare i numerosi divari territoriali, sociali ed economici che caratterizzano i territori del nostro Paese. In questo contesto, le Regioni possono e devono rivestire un ruolo cruciale, che potranno esercitare appieno solo attraverso un efficace coordinamento sia tra di loro sia con altri attori, come comuni, Stato centrale e fornitori di soluzioni digitali.
Siamo a tua disposizione per informazioni e assistenza
Scopri altri contenuti di Agenda Digitale






Aggiungi in Agenda
Scegli la modalità di partecipazione


