Neuroscienze e XR: come progettare esperienze immersive efficaci

Data e ora

03/11/2026 (12:00 - 13:00)

Descrizione del Webinar

Le neuroscienze offrono una chiave di lettura unica per comprendere come le persone vivono e reagiscono alle esperienze immersive create con le tecnologie di Realtà Estesa (XR). Analizzare i processi cognitivi, emotivi e sensoriali coinvolti permette di progettare ambienti virtuali più efficaci, coinvolgenti e capaci di generare un impatto reale sulla memoria e sul comportamento. Il webinar approfondirà come il cervello elabora stimoli provenienti dall’XR, illustrando le implicazioni per il design esperienziale, la formazione, il marketing e la user experience.

Domande chiave

  • Quali elementi rendono un’esperienza XR realmente immersiva dal punto di vista cognitivo?
  • Come le neuroscienze possono guidare il design di contenuti XR più efficaci?
  • Quali metriche neuroscientifiche possono essere utilizzate per valutare l’impatto dell’XR sugli utenti?

Relatori

MD

Michele Di Dalmazi

Siamo a tua disposizione per informazioni e assistenza

Martina Vertemati

Acquisti e abbonamenti Da Lunedì al Venerdì, dalle 09 alle 18

Alessia Barone

Assistenza Da Lunedì al Venerdì, dalle 09 alle 18

Aggiungi in Agenda

Seleziona l'agenda di Outlook, Google o Apple
Chiudi

Scegli la modalità di partecipazione

Seleziona la modalità desiderata e conferma la scelta.
Neuroscienze e XR: come progettare esperienze immersive efficaci

L’evento viene trasmesso in streaming all’interno di questa pagina. Per poter visualizzare il video è necessario iscriversi. La finestra del video compare pochi minuti prima dell’inizio del webinar. Nel caso non compaia il video, provare ad aggiornare la pagina.

Per assicurarci che possiate accedere correttamente al contenuto video e che non vi siano restrizioni legate alla vostra connettività aziendale, vi invitiamo a verificare i requisiti di rete e browser tramite questo link. In caso di problemi, vi consigliamo di rivolgervi al vostro supporto ICT interno per ulteriori verifiche.

Le migliori Aziende italiane si aggiornano su Osservatori.net