Design manipolativo: quando l’UX viola il GDPR

Il Webinar fa parte del Programma Tematico:

Innovazione Digitale e regolamentazione: dalla Cybersecurity alla UX (2026)

Innovazione Digitale e regolamentazione: dalla Cybersecurity alla UX (2026)

PROGR. TEMATICO Cybersecurity & Data Protection
Approfondisci

Data e ora

16/11/2026 (14:30 - 15:30)

L’evento viene trasmesso in streaming all’interno di questa pagina. Per poter visualizzare il video è necessario iscriversi. La finestra del video compare pochi minuti prima dell’inizio del webinar. Nel caso non compaia il video, provare ad aggiornare la pagina.

Per assicurarci che possiate accedere correttamente al contenuto video e che non vi siano restrizioni legate alla vostra connettività aziendale, vi invitiamo a verificare i requisiti di rete e browser tramite questo link. In caso di problemi, vi consigliamo di rivolgervi al vostro supporto ICT interno per ulteriori verifiche.

Descrizione del Webinar

Il webinar approfondisce il tema dei dark pattern, ovvero quelle interfacce utente progettate per orientare in modo subdolo le scelte degli utenti, spesso in contrasto con i principi del GDPR. A partire dalle più recenti prese di posizione delle autorità europee, si illustrano i profili di illegittimità dei design manipolativi, con particolare attenzione agli impatti sul consenso, sulla trasparenza e sulla libertà dell’interessato.

Domande chiave

  • Cosa sono i dark pattern e quali tipologie ricadono nel perimetro del GDPR?
  • Quali principi del GDPR risultano violati dalla presenza di interfacce ingannevoli o opache?
  • Come possono titolari e responsabili progettare interfacce rispettose della privacy by design e by default, evitando pratiche scorrette?

Relatori

EC

Enrico Cardone

Avvocato

Avvocato, specializzato in ambito Data Protection, assiste aziende leader di mercato offrendo consulenza su molteplici tematiche relative alla Privacy, curando attività di assessment in ottica di prevenzione dei rischi, implementando metodologie aziendali di adeguamento alla normativa applicabile e supportando i clienti nella redazione di procedure di data governance e contrattualistica

SN

Silvia Notaro

Consulente legale specializzata in ambito Data Protection, Cybersecurity e AI

Svolge attività di consulenza a supporto di diverse aziende operanti nel panorama italiano e internazionale, fornendo assistenza i nell’adempimento degli obblighi previsti dalla normativa italiana, europea e degli Stati membri in materia di protezione dei dati e intelligenza artificiale.

Siamo a tua disposizione per informazioni e assistenza

Martina Vertemati

Acquisti e abbonamenti Da Lunedì al Venerdì, dalle 09 alle 18

Alessia Barone

Assistenza Da Lunedì al Venerdì, dalle 09 alle 18

Aggiungi in Agenda

Seleziona l'agenda di Outlook, Google o Apple
Chiudi

Scegli la modalità di partecipazione

Seleziona la modalità desiderata e conferma la scelta.
Design manipolativo: quando l’UX viola il GDPR

Le migliori Aziende italiane si aggiornano su Osservatori.net