Direttiva UE sulla trasparenza retributiva contro il gender pay gap
Il Webinar fa parte del Programma Tematico:

HR Innovation e Smart Working dalla teoria alla pratica (2025)
Descrizione del Webinar
Il webinar presenta le novità introdotte dalle Direttiva UE 2023/970, che impone ai datori di lavoro trasparenza circa la retribuzione iniziale e i criteri relativi alla progressione retributiva, sia verso i lavoratori già in opera sia verso i candidati alle job position, al fine di garantire il principio della parità di retribuzione tra uomini e donne. All’interno del webinar vengono descritti i vantaggi e i diritti per i lavoratori, gli obblighi per i datori di lavoro, gli strumenti di tutela previsti e le modalità e i tempi con cui i datori di lavoro dovranno adempiere ai propri nuovi obblighi, anche dal punto di vista degli strumenti da sviluppare internamente.
Domande chiave
- Quali diritti e quali obblighi introduce la Direttiva contro il gender pay gap?
- Quali strumenti di tutela sono previsti per i lavoratori? Quali strumenti deve adottare il datore di lavoro?
- Quali prescrizioni tra quelle della Direttiva saranno direttamente applicabili nel caso in cui l’Italia non emetta un decreto attuativo entro il 7 giugno 2026?
Relatori

Anna Italiano
AvvocatoAvvocato, specializzata in diritto dell'informatica e delle telecomunicazioni, svolge attività di consulenza sugli aspetti legali dell'utilizzo e della gestione dei sistemi informativi, prestando in particolare attività di supporto legale, contrattuale e negoziale a imprese dei più diversi settori di mercato. È autrice e coautrice di articoli e pubblicazioni in materia di ICT Law e ha partecipato come relatrice in diversi convegni, seminari e workshop relativi al diritto delle nuove tecnologie, con particolare riferimento alla contrattualistica informatica. Da anni collabora con gli Osservatori Digital Innovation nello sviluppo delle tematiche legali e contrattuali.

Natalia Jurisch
Avvocato e senior legal consultant presso P4IAvvocato e manager presso P4I, esperta in Information Technology e AI, con particolare focus su compliance e consulenza aziendale, dalla data protection fino alla proprietà intellettuale, inclusi tutti gli aspetti tipici del diritto commerciale, B2B e B2C.
Siamo a tua disposizione per informazioni e assistenza

Martina Vertemati
Acquisti e abbonamenti Da Lunedì al Venerdì, dalle 09 alle 18
Alessia Barone
Assistenza Da Lunedì al Venerdì, dalle 09 alle 18Scopri altri contenuti di HR Innovation






Aggiungi in Agenda
Scegli la modalità di partecipazione

