Il ritorno alla crescita del Supply Chain Finance tra inflazione e ripresa economica

Report Supply Chain Finance Mercato Ottobre 2023 22 pagine pdf

Descrizione

L’obiettivo di questo report è fornire un aggiornamento sui principali numeri del Supply Chain Finance (SCF) in Italia e nel mondo. L’analisi si è estesa al biennio 2021-2022 con l’obiettivo di comprendere quale sia stato l’impatto dei forti cambiamenti macroecono- mici avvenuti sui flussi finanziari delle imprese, al fine di valutarne l’impatto sul mercato potenziale e servito del SCF.

Indice

  1. 1
    La struttura di costo delle imprese italiane
  2. 2
    Il ciclo di cassa delle imprese italiane e internazionali
  3. 3
    Il Capitale Circolante delle imprese italiane
  4. 4
    Il Supply Chain Finance in Italia: confronto tra potenziale e servito

Domande chiave

  • Qual è la struttura di costo delle imprese italiane nel 2021?
  • Quanto misurano le principali componenti del ciclo di cassa delle imprese italiane nel 2021? E per le imprese estere?
  • Come è evoluto il Capitale Circolante delle imprese italiane nel biennio 2021-2022?
  • Quanto valgono il mercato servito e il mercato potenziale del Supply Chain Finance in Italia?

Siamo a tua disposizione per informazioni e assistenza

Martina Vertemati

Acquisti e abbonamenti Da Lunedì al Venerdì, dalle 09 alle 18

Alessia Barone

Assistenza Da Lunedì al Venerdì, dalle 09 alle 18
Il ritorno alla crescita del Supply Chain Finance tra inflazione e ripresa economica

Le migliori Aziende italiane si aggiornano su Osservatori.net