Le innovazioni digitali nel back-end e nel front-end tra i medio-piccoli retailer italiani
Descrizione
Per approfondire l’utilizzo del digitale tra i retailer italiani medio-piccoli e per capire come la dimensione del business influenzi l’utilizzo delle tecnologie, è stata condotta una survey, in collaborazione con Confesercenti, su 124 esercenti italiani di medio-piccole dimensioni (campione non statisticamente rappresentativo). Dallo studio, in cui sono stati esaminati il livello di adozione delle innovazioni digitali e le barriere che condizionano gli investimenti, è emerso che i retailer intervistati hanno, ad oggi, investito poco in innovazione digitale.
L’introduzione di strumenti e pratiche di innovazione digitale non è una priorità per un terzo dei medio-piccoli retailer. Per gli altri due terzi dei rispondenti, il ricorso al digitale è necessario per attirare un maggior numero di clienti nel negozio (80% del campione) e per coinvolgere il cliente anche dopo la visita nel punto vendita (51%). La necessità di interagire continuamente con i clienti attraverso diversi touchpoint digitali e fisici è, dunque, il driver che spinge i medio-piccoli retailer a innovare.
Il Report analizza le innovazioni digitali nei processi di back-end (processi di interazione retailer-fornitori o processi interni del retailer) e di front-end (processi di interazione retailer-consumatori), fornendo una fotografia delle principali soluzioni adottate o di interesse per i medio-piccoli retailer italiani. Il Report vuole inoltre quantificare il valore dell’investimento in innovazione digitale.
Indice
- 1Adozione dell'innovazione digitale fra i medio-piccoli retailer
- 2Strumenti tradizionali vs strumenti digitali
- 3Investimento in digitale e principali barriere all'innovazione
- 4Relazione dei medio-piccoli retailer con l'innovazione digitale
Domande chiave
- Quali sono le principali innovazioni digitali di back-end su cui hanno investito i medio-piccoli retailer italiani?
- Quali sono le principali innovazioni digitali di front-end su cui hanno investito i medio-piccoli retailer italiani?
- Qual è il livello di sviluppo del canale eCommerce B2c?
- Quali sono i meccanismi di gestione dell'innovazione digitale tra i medio-piccoli retailer italiani?
- Quanto pesano gli investimenti in digitale e quali sono le principali barriere all'innovazione?
- Qual è la relazione dei retailer medio-piccoli con l'innovazione digitale?
Siamo a tua disposizione per informazioni e assistenza
Martina Vertemati
Acquisti e abbonamenti Da Lunedì al Venerdì, dalle 09 alle 18Alessia Barone
Assistenza Da Lunedì al Venerdì, dalle 09 alle 18Scopri altri contenuti di Innovazione Digitale nel Retail