PNRR e digitale nei comuni italiani: opportunità e sfide
Descrizione
Il report approfondisce le iniziative di digitalizzazione della PA locale previste nel PNRR, ne discute i successi e le criticità riscontrate fino a metà del 2023. Un focus particolare è dedicato agli avvisi di finanziamento attivati dall’iniziativa PA digitale 2026 del Dipartimento per la Trasformazione Digitale.
Indice
- 1Monitoraggio del PNRR negli enti locali
- 2Approfondimento: bando su Piattaforma Digitale Nazionale dei Dati (PDND)
- 3Approfondimento: bando su Piattaforma Notifiche Digitali (PND)
- 4Approfondimento: bando sul cloud
- 5Riassunto delle evidenze principali
- 6Glossario
Domande chiave
- Quali sono state le difficoltà affrontate dalle amministrazioni locali italiane nel partecipare ai bandi del PNRR sul digitale?
- Qual è stato il loro grado di partecipazione al bando sulla Piattaforma Digitale Nazionale dei Dati (PDND)?
- Per quali servizi di notifica hanno deciso di effettuare l’integrazione con la Piattaforma Notifiche Digitali (PND)?
- Come è stato accolto l’avviso per la delicata operazione di migrazione al cloud dei loro servizi?
Siamo a tua disposizione per informazioni e assistenza
![Martina Vertemati](https://resources.osservatori.net/wp-content/uploads/2024/11/Vertemati-Martina.jpg)
Martina Vertemati
Acquisti e abbonamenti Da Lunedì al Venerdì, dalle 09 alle 18![Alessia Barone](https://resources.osservatori.net/wp-content/uploads/2024/07/03144511/Alessia-Barone.jpg)
Alessia Barone
Assistenza Da Lunedì al Venerdì, dalle 09 alle 18Scopri altri contenuti di Agenda Digitale
![Le iniziative di AI in ambito pubblico: casi d’uso e linee guida](https://resources.osservatori.net/wp-content/uploads/2023/12/V54468-150x150.jpg)
![Lo stato del digitale in Italia: un confronto con l’Europa e tra le regioni](https://resources.osservatori.net/wp-content/uploads/2024/07/4006992-150x150.png)
![Comuni digitali: dai software gestionali alle procedure amministrative](https://www.osservatori.net/wp-content/uploads/2024/07/v4006862-150x150.png)
![Il Piano Triennale per l’Informatica nella PA italiana: aggiornamenti e prossimi passi](https://www.osservatori.net/wp-content/uploads/2024/07/v4006290-150x150.png)
![Società onlife e AI nella PA: le competenze necessarie](https://www.osservatori.net/wp-content/uploads/2024/07/v4006556-150x150.png)
![Agenda Digitale italiana: aggiornamenti e novità per la PA (2025)](https://resources.osservatori.net/wp-content/uploads/2024/07/4006293-150x150.png)
![Competenze specialistiche ICT: diffusione e piani di crescita](https://resources.osservatori.net/wp-content/uploads/2025/01/1355558-150x150.jpg)
![Italia digitale: dalla semina al raccolto](https://resources.osservatori.net/wp-content/uploads/2024/11/1149679-150x150.jpg)
![I nuovi servizi della PA: innovare con il Design Thinking](https://resources.osservatori.net/wp-content/uploads/2024/10/911692-150x150.jpg)
![Intelligenza Artificiale nella PA a livello europeo](https://resources.osservatori.net/wp-content/uploads/2024/12/1312813-150x150.jpg)
![PNRR e digitale nei comuni italiani: opportunità e sfide](https://resources.osservatori.net/wp-content/uploads/2024/07/4006578-1024x602.png)