L’efficienza della PA italiana passa anche dai pagamenti digitali: il ruolo di pagoPA

Descrizione

La ricerca sui pagamenti digitali verso la Pubblica Amministrazione si inserisce in un quadro particolarmente interessante, carico di novità e stimolanti prospettive per i cittadini e per tutti i soggetti aderenti al sistema pagoPA. Infatti, l’obiettivo del legislatore di cogliere appieno le opportunità offerte dalle nuove tecnologie per facilitare le relazioni con i cittadini e le imprese è, nel caso di pagoPA, potenzialmente raggiunto. La direzione intrapresa va verso l’auspicato maggior utilizzo di strumenti di pagamento elettronici, integrati in un’unica piattaforma nazionale che faciliti la messa a punto di processi fortemente automatizzati per la gestione e riconciliazione dei pagamenti da parte della singola pubblica amministrazione. Il sistema nazionale è dunque maturo benché dalla ricerca emerga l’incompleta attuazione dell’ultimo miglio: gli Enti si trovano nella delicata fase di implementazione dei servizi e in buona parte devono ancora scegliere la soluzione tecnologica. Inoltre, l’entità dei benefici conseguibili a livello di singolo Ente, soprattutto in fase di riconciliazione, è strettamente correlata alla dimissione dei canali tradizionali ovvero alla possibilità di integrare i pagamenti in un unico sistema informativo (pagoPA) a sua volta integrato con i sistemi gestionali che governano le posizioni debitorie. Questo genera efficienza e risparmio nella gestione del ciclo di vita del pagamento e in generale un miglioramento nell’attività di incasso, in termini di rispetto delle scadenze e di minori insoluti da parte dell’utenza. Nondimeno, i tempi sono maturi per vedere e misurare concretamente i benefici di pagoPA per gli Enti: questo rapporto contiene una prima valutazio¬ne dei risparmi conseguibili grazie all’adozione di pagoPA.

Indice

  1. 1
    2018: l’anno dei pagamenti elettronici alla PA?
  2. 2
    La ricerca 2017-2018
  3. 3
    Quantificazione dei risparmi conseguibili e conseguiti con pagoPA
  4. 4
    Il potenziale innovativo del sistema SIOPE+

Domande chiave

  • Qual è il quadro normativo dei pagamenti digitali verso la PA e quali sono gli strumenti a disposizione della PA?
  • Qual è l’impatto di pagoPA sui processi interni degli Enti locali?
  • Quali sono i trend di adozione e attuazione di pagoPA e dove vanno ravvisate le criticità? A quanto ammontano i risparmi conseguiti e quelli conseguibili grazie a pagoPA?

Siamo a tua disposizione per informazioni e assistenza

Martina Vertemati

Acquisti e abbonamenti Da Lunedì al Venerdì, dalle 09 alle 18

Alessia Barone

Assistenza Da Lunedì al Venerdì, dalle 09 alle 18
L’efficienza della PA italiana passa anche dai pagamenti digitali: il ruolo di pagoPA

Le migliori Aziende italiane si aggiornano su Osservatori.net