Descrizione

Il Design Thinking è un metodo per l’innovazione che, dopo aver guadagnato popolarità in vari ambiti e industries, sta vivendo un periodo di profonda trasformazione. Il programma tematico esamina il Design Thinking da diverse prospettive, raccontando come tale approccio sta evolvendo e quali sono le principali opportunità emergenti per le aziende che vogliono migliorare la loro capacità di innovare. Il tutto considerando le recenti rivoluzioni tecnologiche portate dall’uso diffuso degli strumenti di Intelligenza Artificiale (AI), che hanno trasformato la vita delle persone, delle organizzazioni e la gestione dei processi.

Il Programma include

Webinar

7 eventi online

Durata

Più di 7 ore

Webinar inclusi nel programma

Aggiungi tutti in Agenda
La digitalizzazione offre opportunità per innovare non solo prodotti e servizi, ma anche per cambiare radicalmente organizzazioni ed ecosistemi. Ognuno, indipendentemente dalla funzione aziendale di appartenenza, ha un’opportunità di innovare ed è chiamato a farlo. Il webinar suggerisce com...
In un mondo in cui le soluzioni non rappresentano più la risorsa scarsa dell’innovazione, la sfida è inquadrare e formulare in maniera originale il problema di innovazione che si sta affrontando. La società contemporanea è sempre più esposta a problemi volatili, incerti, complessi ed ambigui....
Viviamo in un contesto che vive di interconessioni sempre più rilevanti. Sono “interdipendenze radicali”, termine coniato da Arturo Escobar (2018), per indicare la strettissima relazione che esiste tra gli esseri umani e tra ogni essere umano con “more than human”. Questa dimensione supera ...
Il Design Thinking è ormai un approccio noto ai più, quello che però non è chiaro è come l’avvento di processi di raccolta e manipolazione di grandi aggregati di dati (Big Data) o l’integrazione degli stessi con dati più “spessi” possa supportare le fasi tipiche di un processo creativo...
Il Design Thinking è oggi un approccio diffuso e riconosciuto per affrontare l’innovazione. Tuttavia, per affrontare le sfide poste dall’Intelligenza Artificiale, è sempre più utile adottare una visione del design come pratica: non solo un metodo, ma un modo di agire riflessivo, situato e con...
Il webinar presenta un’analisi approfondita di oltre 100 strumenti di Generative AI, esplorando come questi strumenti trasformano il processo di Design Thinking. Nel dettaglio, il webinar illustra le dimensioni di input e output, come testo, codice, dataset e immagini, e l’applicazione n...
Nonostante il forte interesse delle organizzazioni verso il Design Thinking, la sua adozione completa resta una sfida tutt’altro che scontata. Introdurre davvero questo approccio richiede cambiamenti profondi e affrontare ostacoli culturali, strutturali e di leadership. Il webinar esplora le princ...

Siamo a tua disposizione per informazioni e assistenza

Martina Vertemati

Acquisti e abbonamenti Da Lunedì al Venerdì, dalle 09 alle 18

Alessia Barone

Assistenza Da Lunedì al Venerdì, dalle 09 alle 18

Aggiungi in Agenda

Seleziona l'agenda di Outlook, Google o Apple
Chiudi

Scegli la modalità di partecipazione

Seleziona la modalità desiderata e conferma la scelta.
Design as Practice: moving beyond design as process (2026)

Le migliori Aziende italiane si aggiornano su Osservatori.net