Il Programma è incompleto in quanto alcuni eventi sono ancora in fase di definizione. A breve verranno aggiunti

Descrizione

Il programma offre una visione dell’evoluzione degli strumenti di gestione e analisi dei dati, dalle soluzioni di Business Intelligence alle applicazioni di Machine Learning. Vengono presentati i principali dati di mercato, le tendenze emergenti e le prospettive future per le organizzazioni italiane, con uno sguardo anche al panorama internazionale. Il programma include approfondimenti su casi d’uso e testimonianze aziendali rilevanti, mettendo in luce le implicazioni per i processi decisionali, le competenze e l’organizzazione. Si approfondiscono inoltre le nuove sfide che derivano dall’integrazione dell’AI nei sistemi di analytics, evidenziando opportunità e criticità.

Il Programma include

Webinar

9 eventi online

Durata

Più di 9 ore

Webinar inclusi nel programma

Aggiungi tutti in Agenda
Il webinar presenta lo stato attuale del mercato Data & Analytics italiano, approfondendo la spesa e la maturità delle grandi organizzazioni nell’adozione di tecnologie e competenze in ambito Business Intelligence, Data Science ed Artificial Intelligence.
Il webinar descrive le principali differenze e i punti di contatto tra il Data Act e il GDPR, con particolare attenzione ai concetti di interoperabilità e portabilità dei dati. Vengono illustrati gli impatti pratici e normativi, offrendo una panoramica utile per comprendere come armonizzare gli ob...
Il webinar presenta una serie di best practices relative all’applicazione della Business Intelligence e del Machine Learning nel settore del Manufacturing. Grazie ad alcune rilevanti testimonianze aziendali, vengono approfonditi dei casi di successo relativi all’applicazione di queste te...
Il webinar approfondisce i principali adempimenti introdotti dal Data Act, con un focus sulla definizione dei ruoli e delle responsabilità nella gestione e nell’accesso ai dati. Si illustrano i concetti chiave e le implicazioni normative di questa nuova disciplina europea.
Il webinar esplora il concetto di Data Platform, analizzandone l’evoluzione e il ruolo crescente all’interno delle organizzazioni. Vengono approfonditi gli elementi fondamentali che ne caratterizzano la struttura e l’implementazione, il dilemma build or buy e i benefici e le sfide ad esse conn...
La fine di un rapporto contrattuale può avere esiti complicati se non è stata fatta un’adeguata pianificazione preventiva. La normativa applicabile, dal GDPR al Data Act, traccia una prima strada per la gestione di dati e servizi in fase di “uscita” da un contratto, ma resta alle parti l...
L’evoluzione degli AI Agents apre nuove prospettive per la gestione avanzata dei dati e l’estrazione automatica di insights rilevanti. Il webinar offre una panoramica sulle possibili applicazioni di questi strumenti, illustrando come possano supportare l’organizzazione, l’analisi e l’inter...
Il webinar illustra una serie di best practices relative all’applicazione del Demand Forecasting e all’ottimizzazione del pricing. Grazie ad alcune rilevanti testimonianze aziendali, vengono approfonditi dei casi di successo relativi all’implementazione di queste tecniche.
Il webinar presenta le principali caratteristiche del Regolamento 2022/868 (Data Governance Act o DGA), con focus sui tre pilastri del DGA: riutilizzo dei dati, intermediazione dei dati e altruismo dei dati. Si approfondiscono gli impatti che questa normativa produce sugli attori (pubblici e privati...

Siamo a tua disposizione per informazioni e assistenza

Martina Vertemati

Acquisti e abbonamenti Da Lunedì al Venerdì, dalle 09 alle 18

Alessia Barone

Assistenza Da Lunedì al Venerdì, dalle 09 alle 18

Aggiungi in Agenda

Seleziona l'agenda di Outlook, Google o Apple
Chiudi

Scegli la modalità di partecipazione

Seleziona la modalità desiderata e conferma la scelta.
Dalla Business Intelligence al Machine Learning: trend e sfide (2026)

Le migliori Aziende italiane si aggiornano su Osservatori.net