Startup Thinking è l’Osservatorio rivolto agli Innovation Manager e a chi si occupa di innovazione digitale in azienda.
Nato nel 2014, Startup Thinking si propone di aiutare le imprese a costruire la propria strategia di innovazione, a diffondere la cultura dell’Open Innovation, a sviluppare la Corporate Entrepreneurship in impresa, attraverso la contaminazione con il mondo delle startup e la community degli innovatori.
L’Osservatorio Startup Thinking propone un calendario annuale ricco di attività di ricerca sugli scenari di innovazione, startup scouting, confronto e approfondimento culturale e metodologico sui processi e sull’organizzazione per l’innovazione digitale.
Il progetto Startup Thinking si propone i seguenti obiettivi:
- Ricerca | Fornire informazioni e dati aggiornati sull’innovazione tecnologica e di business per intercettare in anticipo nuovi trend;
- Scouting | Supportare lo scouting di startup, possibili fornitori di soluzioni e/o partner di business innovativi, nonché antenne per i trend futuri;
- Thinking & Culture | Diffondere cultura e competenze imprenditoriali nell’impresa per innovare la cultura interna, i ruoli e le competenze;
- Community | Favorire il confronto tra Innovation Manager per agevolarne lo scambio di esperienze e competenze;
- Visibilità | Dare visibilità alle imprese impegnate nell’innovazione aperta anche come stimolo di sistema.
Startup Thinking, la Ricerca dell’Osservatorio
L’Osservatorio Startup Thinking, ripartirà a ottobre 2025.
Il calendario dei temi di Ricerca e Scouting di startup è in fase di definizione. Questo il calendario dei temi in fieri
Ambiti di Tech Scenario e Scouting di startup:
- AI Agents;
- Longevity Economy;
- Robotics & Automation;
- Omnichannel Customer Experience in B2c & B2b;
- Quantum Technologies.
Ambiti di approfondimento metodologico:
- Innovation Strategy;
- Innovation Accounting;
- Comunicare e condividere l’innovazione in azienda;
- Neuro Presentation Design & AI.
Il calendario comprende anche il Convegno aperto e le giornate di Discovery Session. Inoltre, può essere integrato da alcuni optional a discrezione dei partner.