Il Report presenta lo stato dell’arte delle aziende italiane nell’implementazione di una strategia omnicanale. Vengono illustrati: i possibili approcci a livello di strategia, i modelli organizzativi adottati, le iniziative di change management, i dati gestiti, le analisi condotte e le tecnologie a supporto. A seguire si mostra la mappa di maturità delle aziende su questi temi. Infine, si focalizza l’attenzione sulle trasformazioni richieste nei processi di Marketing e Comunicazione, Vendita e Customer Care per offrire un’esperienza omnicanale e personalizzata, si approfondiscono i benefici ottenibili e si illustra come le aziende si stanno muovendo su questi fronti.
• Qual è il grado di maturità delle imprese italiane in ambito omnicanale? Quali i settori più maturi e quali stanno iniziando ora la trasformazione?
• Quali sono gli obiettivi perseguiti dalle aziende attraverso una strategia omnicanale e quali i modelli organizzativi più diffusi?
• Qual è lo stato dell’arte delle imprese italiane nella gestione e valorizzazione dei dati e quali le tecnologie a supporto?
• Quante e quali sono le iniziative attivate in ottica omnichannel nei processi di Marketing e Comunicazione, Vendita e Customer Care?
• Quali i benefici di un approccio omnicanale per clienti e imprese?
- L’evoluzione dei comportamenti dei clienti
- I pilastri dell’Omnichannel Customer Experience
- Il grado di maturità delle aziende italiane
- L’impatto dell’Omnichannel Customer Experience sui processi di gestione del cliente