L’innovazione digitale per la tracciabilità alimentare: il punto di vista dei consumatori italiani
Descrizione
Il Rapporto presenta i risultati della ricerca svolta dall’Osservatorio Smart AgriFood su un campione di oltre 1000 consumatori italiani, all’interno della quale è stato indagato il rapporto di questi ultimi con la tracciabilità alimentare, la sua rilevanza nel guidare gli acquisti e gli strumenti digitali più utilizzati per conoscere tali informazioni. Un focus specifico è stato dedicato alla conoscenza delle tecnologie Blockchain & Distributed Ledger e alla conoscenza e utilizzo delle filiere corte abilitate dal digitale.
Indice
- 1Anagrafica del campione intervistato
 - 2L’importanza delle informazioni sui prodotti alimentari
 - 3Interesse e utilizzo delle soluzioni digitali per la tracciabilità alimentare
 - 4Conoscenza e fiducia dei consumatori nelle tecnologie Blockchain e Distributed Ledger
 - 5Le filiere corte abilitate dal digitale: un possibile strumento per maggiore tracciabilità e fiducia?
 
Domande chiave
- Qual è l’interesse dei consumatori italiani per le informazioni legate alla tracciabilità dei prodotti alimentari?
 - Quali sono le informazioni che maggiormente influenzano gli acquisti di prodotti alimentari?
 - Quanto gli strumenti digitali sono conosciuti e utilizzati dai consumatori per conoscere le informazioni di tracciabilità?
 - I consumatori conoscono le applicazioni delle tecnologie Blockchain & Distributed Ledger al settore agroalimentare e le loro potenzialità?
 - Quanto i consumatori utilizzano le filiere corte abilitate dal digitale e per quali ragioni lo fanno?
 
Siamo a tua disposizione per informazioni e assistenza

Martina Vertemati
Acquisti e abbonamenti Da Lunedì al Venerdì, dalle 09 alle 18
Alessia Barone
Assistenza Da Lunedì al Venerdì, dalle 09 alle 18Scopri altri contenuti di Smart AgriFood









