Il 2020 è stato un anno a “luci e ombre” per il mercato della Smart Home: se da un lato la pandemia ha portato a un rallentamento della crescita rispetto al trend degli scorsi anni, dall’altro l’emergenza Covid-19 ha posto la casa sempre più al centro degli interessi del consumatore e ciò, abbinato alla crescita della cultura digitale degli utenti, sarà un volano per trainare il mercato nel 2021.
Si osservano due ulteriori trend che delineeranno il futuro della Smart Home nei prossimi mesi: la progressiva servitizzazione, ossia il passaggio dalla vendita del solo hardware all’offerta di servizi come elemento distintivo della proposizione commerciale, e l’ampliamento dell’ecosistema dell’offerta. Il 2020 ha infatti visto l’ingresso di nuovi attori che concorrono allo sviluppo e alla distribuzione di nuove soluzioni smart per la casa: dai produttori di arredamento alla GDO, dal real estate ai produttori auto.
Il convegno sarà l’occasione per presentare i numeri del mercato Smart Home in Italia e all’estero, le principali novità tecnologiche, la prospettiva dei consumatori italiani e gli impatti legati a Covid-19 che stanno trasformando il modo di vivere la casa.
Il Convegno sarà fruibile in streaming gratuitamente.
Non perdere questa opportunità e registrati!
Focus sui seguenti temi:
• Il valore del mercato Smart Home in Italia;
• Le principali evoluzioni dello scenario competitivo in Italia e all'estero, alla luce degli impatti dell’emergenza Covid-19;
• L’evoluzione dei canali di vendita (es. distributori, installatori, retailer, eRetailer);
• Le principali novità tecnologiche: il ruolo degli ecosistemi per la Smart Home e l'evoluzione dei protocolli di comunicazione short-range;
• La prospettiva dei consumatori e l'interesse verso prodotti e servizi smart per la casa.
I risultati della Ricerca saranno discussi con i principali player di questo mercato e con esponenti di rilievo del mondo delle Istituzioni e della Ricerca Accademica.
- 10.00 Introduce e presiede
Alessandro Perego
Direttore Scientifico degli Osservatori Digital Innovation, Politecnico di Milano
- 10.10 I risultati della Ricerca
L'Internet of Things per la Smart Home: come cambia il mercato e il punto di vista del consumatore ai tempi del Covid-19
Angela Tumino
Direttore dell’Osservatorio Internet of Things, Politecnico di Milano
Giulio Salvadori
Direttore dell’Osservatorio Internet of Things, Politecnico di Milano
Discutono i risultati della Ricerca:
Davide Ceppi
Responsabile Marketing Sistemi Residenziali, BTicino
Michele Frassini
Country Lead consumer IoT, Vodafone
Laura Friedmann
KA Manager EU, Ezviz – Hikvision
Ivan Mariani
Founder, Solomio
Angelo Massaro
Digital Solutions & IoT product owner, Edison Energia
Marcello Molinari
Head of Marketing, EOLO
Filippo Naluzzi
CEO – CoFounder, Homeero
Michele Pandolfi
Product Marketing Manager Domotics, GEWISS
Antonello Parente
Business Unit Manager, Connect Reply
Mario Salari
Head of Italy, Ariston Thermo Group
Giuseppe Trivigno
IoT Technology Scouting Manager, AlfaEvolution Technology
Moderano:
Alessandro Perego
Direttore Scientifico degli Osservatori Digital Innovation, Politecnico di Milano
Giovanni Miragliotta
Responsabile Scientifico dell’Osservatorio Internet of Things
- 12.00 I risultati della Ricerca
La prospettiva tecnologica e l’evoluzione dei canali di vendita per la casa smart
Antonio Capone
Responsabile Scientifico dell’Osservatorio Internet of Things, Politecnico di Milano
Giulio Salvadori
Direttore dell’Osservatorio Internet of Things, Politecnico di Milano
Angela Tumino
Direttore dell’Osservatorio Internet of Things, Politecnico di Milano
- 13.00 Chiusura dei lavori