Secondo una ricerca pubblicata nel 2012, nel 2020 circa la metà dei lavoratori sarà indipendente; ciò significa che occorre ripensare il modo con cui ci poniamo e posizioniamo a livello individuale. Assume sempre maggiore importanza la necessità di progettare, costruire e promuovere il nostro “Personal Brand”, ossia considerare noi stessi un brand da far conoscere, promuovere e valorizzare.
Avere sviluppato un proprio brand personale significa aver curato la propria credibilità, reputazione, non solo offline ma anche online, come presupposto necessario e indispensabile per attirare attenzione e guadagnare fiducia da parte di possibili futuri datori di lavoro o clienti.
In un contesto professionale il “Personal branding” per Manager o Executive prende il nome di “Professional branding”, così per esempio lo chiama LinkedIn, il primo social business network al mondo per diffusione e qualità dei membri e delle conversazioni.
Obiettivo di questo workshop è illustrare alcune strategie e tattiche per la creazione del proprio Brand Professionale al fine di aumentare la propria reputazione e incrementare le opportunità di contatto e di relazione in chiave business.
Il Workshop è rivolto non solo a Manager o Executive aziendali ma anche a Liberi professionisti, Imprenditori e consulenti Freelance che affrontano ogni giorno la sfida di posizionarsi, di emergere dalla folla, di differenziarsi da Professionisti come loro.
Per costruire un brand professionale occorre agire su differenti dimensioni, non basta infatti essere specializzati o super-competenti per poter essere percepiti come tali se in parallelo non si è riusciti a sviluppare un’adeguata rete di relazioni.
Obiettivo del workshop è spiegare come grazie al social business networking sia possibile aumentare le nostre probabilità di successo sia per la ricerca di una ricollocazione professionale sia per incontrare più facilmente il nostro futuro collaboratore, partner o cliente.
Durante il workshop saranno presentati alcuni processi, metodologie e tattiche operative per strutturare un processo per la creazione del proprio Professional brand.
- Perche' il professional branding diventa indispensabile per un manager o un professionista?
- In che modo posso impostare una strategia e un piano di professional branding?
- Quali sono i social network su cui investire maggiormente per la costruzione del professional brand?
- Come costruire un profilo professionale sui canali social e su linkedin in particolare?
- Come si ottimizzano le 4 dimensioni del professional branding su linkedin
- Cos'è e come si utilizza il personal branding canvas?
Il Workshop si rivolge principalmente a manager, Imprenditori, Professionisti e Consulenti che desiderano creare o migliorare il proprio Professional Brand mediante l’utilizzo dei canali social.
Leonardo Bellini
Digital Marketing & Social Business Advisor, si occupa di marketing digitale dal 1996. Professore a Contratto presso l'Università Cattolica di Milano, è membro del Comitato scientifico dell’Ex. Master Social media marketing presso IULM. Fondatore di DML SRL, ha creato LinkedInForBusiness.it.