Negli ultimi due anni abbiamo assistito a cambiamenti radicali che hanno dato un'accelerata all'utilizzo dei pagamenti digitali da parte dei consumatori italiani. Dallo scoppio della pandemia, all'avvio del Piano Italia Cashless culminato con l'introduzione delle sanzioni per la mancata accettazione dei pagamenti digitali da parte degli esercenti. Il 2022, anno privo di chiusure e segnato da un tentativo di ritorno alla normalità post-pandemia, può dare una prima indicazione dell'effetto di questi cambiamenti sulle abitudini di pagamento degli italiani.
Il webinar presenta il mercato dei pagamenti digitali in Italia nel primo semestre dell'anno, in termini di numero e valore delle transazioni effettuate con carte di pagamento e con smartphone. Si discutono inoltre le proiezioni di fine anno.
• Qual è il valore dei pagamenti digitali in Italia nel primo semestre del 2022?
• Quali sono le previsioni di crescita dei pagamenti digitali e quanto impattano gli Innovative Payments su questa crescita?
Matteo Risi
Ricercatore dell'Osservatorio Innovative Payments e Direttore dell’Osservatorio Smart City