La migrazione verso il Cloud nella maggior parte dei casi viene effettuata gradualmente, su un arco temporale di medio-lungo periodo. Lo scenario più comune porta a configurazioni di tipo Hybrid Cloud, caratterizzate dall’integrazione e dal coordinamento di risorse Cloud e on-premises con l’utilizzo di strumenti e tecnologie per il governo del Sistema informativo ibrido e multi Cloud afferenti a quattro leve per l’Orchestrazione: Automation, Integration, Security e Governance.
Il webinar illustra lo stato attuale dei sistemi informativi delle aziende italiane, per poi focalizzare l’attenzione su Hybrid e Multi Cloud e sugli strumenti per l’Orchestrazione dei sistemi informativi.
- Quali percorsi di migrazione stanno intraprendendo le imprese italiane? Qual è l’impatto delle architetture Cloud Native (microservizi, container) sull’evoluzione delle applicazioni aziendali?
- Quanto sono diffusi l’Hybrid e il Multi Cloud? Come stanno evolvendo i modelli di gestione?
- Quali strumenti vengono utilizzati per gestire la complessità dei sistemi Hybrid & Multi Cloud?
Marina Natalucci
Laureata in Ingegneria Gestionale al Politecnico di Milano nel 2016 con indirizzo Digital Business & Market Innovation, ha iniziato a lavorare agli Osservatori Digital Innovation nello stesso anno svolgendo attività di ricerca in ambito Cloud e IT Governance. Attualmente, alla School of Management del Politecnico di Milano, è Ricercatrice Senior dell’Osservatorio Cloud Transformation, Direttore dell’Osservatorio Quantum Computing & Communication e Responsabile della ricerca sul software gestionale.
Luca Dozio
Direttore Osservatorio 5G & Beyond e Ricercatore Senior Osservatorio Cloud Transformation.
Ha conseguito la laurea in Ingegneria Gestionale con una specializzazione in Supply Chain Management nel settembre 2015. Da allora lavora presso gli Osservatori Digital Innovation svolgendo attività di ricerca e progetti sui temi dell’innovazione digitale, con focus su Cloud Transformation e reti 5G. Nel 2019 ha completato un Percorso Executive in Gestione Strategica dell’Innovazione Digitale.