La situazione di emergenza sanitaria legata alla diffusione del Coronavirus ha impattato gravemente sull'industria musicale: il settore degli spettacoli live, come i concerti, ha subito ingenti perdite con il blocco totale di tutti gli eventi fino a data da destinarsi. Il segmento fisico, già in forte sofferenza, vede ridursi ancora di più le vendite e quindi gli introiti con la chiusura degli esercizi commerciali e le nuove uscite ferme a causa dell'arresto delle attività legate alla produzione. Lo scenario che si presenta è drammatico. Quali possono essere, allora, le opportunità che il digitale può offrire per cercare di risollevare l'intera filiera?
- Quali sono gli impatti del covid-19 sull'industria musicale?
- Come i vari attori della filiera musicale hanno reagito e quali iniziative hanno attuato per fronteggiare l'emergenza?
- Quali gli scenari futuri dell'Industry?
Il contenuto si rivolge in particolar modo a figure professionali attive nell'industry musicale, dei media e dell'intrattenimento.
Cristina Marengon
Ricercatrice degli Osservatori Digital Content, Startup Intelligence e Startup Hi-tech
Enzo Mazza
CEO, FIMI. 56 anni, una laurea in scienze politiche, inizia la propria attività come addetto stampa presso un importante istituto bancario. Dopo un'esperienza in agenzia di pubbliche relazioni diventa responsabile per l'Italia di BSA, Business Software Alliance, l'associazione mondiale dei produttori di software. Nel 1996 viene nominato Segretario Generale di FPM, la Federazione contro la Pirateria Musicale, dal 1998 al 2013 ha ricoperto rispettivamente i ruoli di Direttore Generale prima e di Presidente poi, e oggi è CEO di FIMI, la Federazione dell’Industria Musicale Italiana. Presiede inoltre il Comitato Proprietà Intellettuale della Camera di Commercio Americana in Italia e nel 2010 è diventato Presidente di SCF, Società Consortile Fonografici.
Federica Tremolada
Managing Director, Spotify Southern & Eastern Europe. In qualità di Managing Director for Southern & Eastern Europe, Federica si occupa delle attività di Spotify nei mercati di tutta l’area e supervisiona i team locali con un focus specifico su contenuti, marketing e partnership.
Lino Prencipe
Director Digital& Business Development Sony Music Italy, opera da oltre 15 anni nel settore dei new media ed è attualmente Director Digital & Business Development in Sony Music Entertainment Italy. Dopo numerose esperienze nell'ambito del mobile marketing e web con aziende come Wireless Solution e Dada, dal 2008 entra nell'organico Sony Music come responsabile della distribuzione digitale e dello sviluppo di nuovi modelli di business