Il webinar illustra i profili cui è necessario prestare attenzione – ai fini privacy – nell’ambito dell’implementazione di soluzioni IoT. A seguito di una panoramica iniziale, il webinar descrive l’ipotesi in cui la soluzione IoT implementata sia oggetto di una violazione di dati personali. Più nel dettaglio, si espongono i possibili scenari di Data Breach, le valutazioni che è opportuno effettuare e gli adempimenti che si rende necessario portare a termine per far fronte alla violazione.
- Quali sono i possibili scenari di Data Breach in ambito IoT?
- Quali valutazioni devono essere effettuate in caso di Data Breach?
- Quali adempimenti devono essere portati a termine al fine di mitigare le conseguenze della violazione subita?
Andrea Reghelin
Svolge dal 2004 l’attività di consulenza direzionale in progetti di compliance, con particolare riferimento ai settori della data protection e della responsabilità amministrativa degli enti dipendente da reato, occupandosi di aspetti normativi, organizzativi e tecnologici. Ha coadiuvato numerose aziende nella gestione di progetti complessi legati all’applicazione della normativa sulla protezione dei dati personali e delle tematiche ad essa correlate (sicurezza informatica, investigazioni informatiche, dematerializzazione) e attualmente supporta e affianca numerose aziende nel percorso di adeguamento al GDPR.
Francesco Curtarelli
Legale, specializzato in ambito Privacy-Data Protection, ha affiancato aziende leader di mercato in progetti di adeguamento alla normativa europea sulla protezione dei dati personali. DPO in realtà sanitarie e manufacturing, ha seguito numerosi progetti IoT occupandosi della corretta impostazione delle soluzioni in ottica Privacy by Design & by Default.