Il Webinar illustra i più recenti sviluppi in materia di cookie e consenso dell’utente al loro utilizzo. Alla luce delle analisi delle normative su tema e delle linee guida delle Autorità Garanti di diversi Stati membri, delle quali si propone una panoramica, si illustrano diversi modelli operativi, corredati da pro e contro del loro utilizzo. Infine, si presentano considerazioni per le organizzazioni che abbiano un perimetro di operatività internazionale.
• Quali sono le normative applicabili in materia di cookie?
• Come deve essere impostato il cookie banner?
• Quali tipologie di cookie necessitano di consenso dell’utente e quali requisiti deve soddisfare?
• I cookie wall sono legittimi?
Andrea Reghelin
Svolge dal 2004 l’attività di consulenza direzionale in progetti di compliance, con particolare riferimento ai settori della data protection e della responsabilità amministrativa degli enti dipendente da reato, occupandosi di aspetti normativi, organizzativi e tecnologici. Ha coadiuvato numerose aziende nella gestione di progetti complessi legati all’applicazione della normativa sulla protezione dei dati personali e delle tematiche ad essa correlate (sicurezza informatica, investigazioni informatiche, dematerializzazione) e attualmente supporta e affianca numerose aziende nel percorso di adeguamento al GDPR.
Elisa Costantino
Svolge attività di consulenza legale in materia di protezione dei dati personali. Come membro di diversi team DPO di importanti realtà imprenditoriali, supporta le funzioni aziendali nell’adempimento degli obblighi previsti dalla normativa italiana, europea e degli Stati membri sulla protezione dei dati, e nella verifica del loro stato di adeguatezza. Collabora attivamente dal 2019 con l’Osservatorio Cybersecurity & Data Protection del Politecnico di Milano.