Sostenibilità al plurale: strategie e relazioni per la filiera agroalimentare in trasformazione
Descrizione del Convegno
Il convegno 2025 dell’Osservatorio Food Sustainability, promosso dalla School of Management del Politecnico di Milano, è un momento di confronto tra mondo della ricerca, Imprese, Istituzioni e Terzo Settore per promuovere l’innovazione per un sistema agroalimentare più sostenibile. Tra i temi al centro dell’evento, l’analisi di pratiche innovative di economia circolare e di modelli di filiere corte, in particolare nel settore primario. A questo, si affianca una sessione dedicata alla gestione delle eccedenze alimentari in ambito urbano. Si approfondiscono inoltre le pratiche di misurazione della sostenibilità, fondamentali per favorire una transizione sostenibile; tra queste, anche la metodologia LCA per valutare gli impatti ambientali e sociali. Un’attenzione specifica è qui dedicata al ruolo del packaging e al suo contributo per filiere circolari e sostenibili. L’evento offre dunque l’opportunità di confrontarsi su modelli di filiera più sostenibili e inclusivi, attraverso contributi teorici ed esperienze pratiche.
Saprai rispondere a queste domande chiave
- Quali sono le pratiche di economia circolare maggiormente adottate nel settore primario? Che ruolo ha, in questo contesto, l'agricoltura rigenerativa?
- Come si possono sviluppare modelli di filiera più sostenibili e inclusivi?
- Filiere corte geografiche, relazionali e informative: quali strumenti e strategie consentono di “accorciare” la distanza con il consumatore e gli stakeholder?
- Packaging alimentare: in che modo la progettazione può contribuire ad affrontare le sfide legate alla sostenibilità e qual è il ruolo di metodologie come l’Analisi del Ciclo di Vita (o LCA)?
Presentazioni
“Saluti e introduzione ai lavori”
Raffaella Cagliano
Professoressa di People Management and Organization e Responsabile Scientifico dell’Osservatorio Food Sustainability, Politecnico di Milano
“La settima edizione dell’Osservatorio Food Sustainability”
Chiara Corbo
Direttrice dell’Osservatorio Food Sustainability
“Le pratiche di economia circolare nel settore primario, tra gestione delle eccedenze e agricoltura rigenerativa”
Paola Garrone
Professoressa di Business and Industrial Economics e Responsabile Scientifico dell’Osservatorio Food Sustainability, Politecnico di Milano
Panel di Discussione:
Donato Rotundo
Direttore Politiche di Sviluppo Sostenibile e Innovazione, Confagricoltura
Giulia Castellucci
Business Development Manager Food Chain, Yara Italia
Marta Schiraldi
Safety, Health, Environment e Sustainability Head del Gruppo Nestlé Italia e Malta, Gruppo Nestlé in Italia
Federico Villani
Coordinatore Generale, SOFTline
“Sistemi alimentari urbani in trasformazione verso la sostenibilità e circolarità: quali attori, azioni e politiche?”
Alessandro Perego
Vicerettore per lo sviluppo sostenibile e impatto del Politecnico di Milano
Panel di Discussione:
Anna Meroni
Professoressa di Design e Vicepreside della Scuola del Design, Politecnico di Milano
Andrea Magarini
Direttore Area Food Policy, Comune di Milano
Cesare Ferrero
Presidente e Direttore Generale, SOGEMI
Carolina Gomez
ECR Project Manager, GS1 Italy
“Sostenibilità e circolarità nel settore agrifood: l’approccio dell’Unione Europea”
Angela Frigo
Senior Managing Consultant, Schuttelaar & Partners
“Modelli di filiera corta: tra disintermediazione, informazione e prossimità”
Verónica Leon Bravo
Docente e Ricercatrice in Sustainability and Supply Chain Management, Politecnico di Milano
Panel di Discussione:
Silvia Falasco
Ricercatrice, Dipartimento ABC, Politecnico di Milano
Fabio Fumagalli
Sustainability Senior Specialist, Fratelli Beretta
Mauro Germani
CEO & co-founder, Soplaya
Gaia Baiocchi
Vicepresidente, Consorzio del Prosciutto di Parma
“La sostenibilità del packaging alimentare tra Environmental e Social LCA. Ecodesign, limiti metodologici e nuove opportunità per una filiera più responsabile”
Romina Santi
Ricercatrice Making Materials, Dipartimento CMIC, Politecnico di Milano
Manuela D’Eusanio
Ricercatrice, Università degli studi “”G. D’Annunzio”” Chieti-Pescara
Panel di Discussione:
Fiorella Perrucci
Centro studi per l’economia circolare – Prevenzione, ecodesign e servizi per associazioni e imprese, CONAI
Luca Ruini
Vicepresidente HSEE, Barilla
Michele Del Grosso
Director Sustainability, Global, Aptar
Myriam Finocchiaro
Communication, External Relations & Sustainability Manager, Granarolo
Per informazioni sull'evento
Siamo a tua disposizione per informazioni e assistenza

Martina Vertemati
Acquisti e abbonamenti Da Lunedì al Venerdì, dalle 09 alle 18
Alessia Barone
Assistenza Da Lunedì al Venerdì, dalle 09 alle 18Scopri altri contenuti di Food Sustainability





Aggiungi in Agenda
Scegli la modalità di partecipazione

Sostenitori