Ital_IA: tra dati pubblici e algoritmi – Prima giornata
L’evento è durato 2 giorni
Link all’evento del secondo giorno
Descrizione del Convegno
L’evento rappresenta un’importante occasione di riflessione e confronto tra istituzioni, mondo accademico e imprese sul tema dei dati, quale leva strategica per l’innovazione nella PA.
Il cuore del dibattito sarà ispirato a un’analogia che riteniamo particolarmente significativa: così come il petrolio, per sprigionare tutto il suo potenziale energetico, necessita di essere raffinato attraverso processi complessi, allo stesso modo i dati, per diventare una risorsa al servizio dell’intelligenza artificiale, devono essere sottoposti a rigorosi processi di raccolta, validazione e analisi, finalizzati a migliorarne la qualità e l’affidabilità.
L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, in qualità di Autorità di regolazione e controllo nei settori delle Dogane, del Gioco pubblico e delle Accise, nel fondare la propria azione su infrastrutture tecnologiche all’avanguardia e sull’utilizzo di strumenti analitici avanzati, indispensabili per la gestione sicura, integrata e trasparente di un patrimonio informativo nazionale di straordinaria qualità, presenta, con il partner tecnologico di Stato, Sogei S.p.A., un convegno dedicato alla valorizzazione del dato pubblico, tema che rappresenta una delle sfide più attuali per la PA del futuro.
Per informazioni sull'evento

Luca Gastaldi
DirettoreInsegna nei corsi di “Impresa e Decisioni Strategiche”, “Laboratorio di Analisi e Modellizzazione dei Processi” e “Leadership and Innovation” della School of Management del Politecnico di Milano. È Direttore dell’Osservatorio Design Thinking for Business, dell’Osservatorio Agenda Digitale e dell’Osservatorio Digital Identity. I suoi principali interessi di ricerca riguardano l’impatto dell’innovazione digitale in ambito pubblico.
Siamo a tua disposizione per informazioni e assistenza

Martina Vertemati
Acquisti e abbonamenti Da Lunedì al Venerdì, dalle 09 alle 18
Alessia Barone
Assistenza Da Lunedì al Venerdì, dalle 09 alle 18Scopri altri contenuti di Agenda Digitale






Aggiungi in Agenda
Scegli la modalità di partecipazione
