In Italia la densità di imprese Retail per km2 è 1,4 volte la media europea.
Molte più imprese dunque, ma di dimensioni più ridotte: da noi ogni impresa Retail ha mediamente 3 dipendenti e un fatturato annuo di 0,3 milioni di €, rispetto ai 10 dipendenti e agli 0,8 milioni di € di fatturato in Germania e ai 13 dipendenti e agli 1,25 milioni di € di vendite annuali in Regno Unito.
Retail in Italia: i limiti alla trasformazione
La nostra distribuzione è dunque estremamente frammentata e le imprese più grandi sono comunque piccole. Ma queste caratteristiche che effetti hanno sul processo di trasformazione digitale del Retail?
Estrema difficoltà a sviluppare le adeguate competenze e ad attrarre capitali di investimento, necessari per guidare e sostenere un percorso lungo e difficile, fatto di scelte e di modifiche (ai sistemi, alle infrastrutture e ai processi).
Necessità di trovare nuovi riferimenti nei modelli di vendita perché le soluzioni riconosciute vincenti in economie avanzate, che come la nostra stanno affrontando alcuni problemi (stagnazione dei consumi e successo dell’eCommerce), falliscono.
Freno al cambiamento. La presenza sul suolo italiano di una rete di quasi un milione di esercizi commerciali (negozi e ristoranti) rallenta l’abilitazione di modelli di consumo omnicanale, fortemente richiesti da una fetta importante della popolazione italiana.
Cosa ci aspettiamo nel prossimo futuro?
Partiamo da un fatto: è in atto un processo di consolidamento di alcuni grandi gruppi commerciali. Negli ultimi anni si sono susseguite operazioni di fusione, aggregazione. Recente – e di estrema rilevanza – è l’accordo che Conad ha chiuso per acquisire le attività italiane di Auchan Retail. Entreranno a far parte del consorzio una parte importante dei circa 1.600 punti vendita del gruppo nel nostro Paese: ipermercati, supermercati e negozi di prossimità con i marchi Auchan e Simply. La notizia ha tutta l’aria di voler cambiare gli attuali equilibri della Grande Distribuzione italiana. Conad infatti, grazie a quest’operazione, potrà superare Coop, diventando il leader di mercato: la sua quota, attualmente pari al 13%, salirà al 19% grazie al 6% di Auchan.
Ma non è tutto. Per aiutare l’adozione dell’innovazione e del digitale (anche tra le PMI), ci auguriamo che siano favorite tutte quelle azioni, supportate da istituzioni e associazioni di categorie, volte a creare sistemi aperti di collaborazione con service provider ed esperti di tecnologia. Solo in questo modo, con un dialogo costruttivo e con la diffusione di una conoscenza “concreta” delle soluzioni disponibili, è possibile trovare una via al digitale per tutte quelle medio-piccole imprese che hanno creato per anni il successo del tessuto commerciale italiano.
Tramite il nostro Cookie Center, l'utente ha la possibilià di selezionare/deselezionare le singole categorie di cookie che sono utilizzate sui siti web.
Per ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, è comunque possibile visitare la nostra COOKIE POLICY
Cookie tecnici (strettamente necessari)
I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito web perché abilitano funzioni per facilitare la navigazione dell'utente, che per esempio potrà accedere al proprio profilo senza dover eseguire ogni volta il login oppure potrà selezionare la lingua con cui desidera navigare il sito senza doverla impostare ogni volta.
Cookie analitici
I cookie analitici, che possono essere di prima o di terza parte, sono installati per collezionare informazioni sull'uso del sito web. In particolare, sono utili per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al sito stesso e per consentire al titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!
Cookie di profilazione e social plugin
I cookie di profilazione e i social plugin, che possono essere di prima o di terza parte, servono a tracciare la navigazione dell'utente, analizzare il suo comportamento ai fini marketing e creare profili in merito ai suoi gusti, abitudini, scelte, etc. In questo modo è possibile ad esempio trasemettere messaggi pubblicitari mirati in relazione agli interessi dell'utente ed in linea con le preferenze da questi manifestate nella navigazione online.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!